Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
29 Nov 2022 [14:55]

Benavides e Nissany
i piloti 2023 per PHM by Charouz

Massimo Costa

A seguito dell'annuncio dell'ingresso del team PHM in F2 e F3, avvenuto con la unione al team Charouz, sono stati annunciati i piloti per la prossima stagione del campionato di Formula 2. Che sono Brad Benavides e Roy Nissany. Di nazionalità americana, ma guatemalteco di origine, il 21enne Benavides lo scorso anno ha corso in F3 con Carlin concludendo al 23esimo posto nella classifica generale. Nel 2021 aveva gareggiato nella Regional by Alpine, solo alcuni appuntamenti con DR Formula, e nella Euroformula con Carlin.

Nissany invece, 27 anni, israeliano, quest'anno ha difeso i colori del team Dams chiudendo 19esimo. Con la squadra francese ha corso anche nel 2021 mentre nel 2020 era con Trident e nel 2018 con Campos. Nel 2019, Nissany non ha corso per un infortunio che lo ha tenuto a lungo lontano dalle piste. Dal 2019 al 2021 ha ricoperto il ruolo di tester per la Williams F1, secondo israeliano nella storia del motorsport a "entrare" nel giro del Mondiale, prendendo anche parte a sei sessioni di prove libere nei GP di Spagna, Italia, Bahrain del 2020 e Spagna, Francia, Austria del 2021. Prima di lui, curiosamente, ci era riuscito il padre Chanoch quando nel 2005, con la Minardi, svolse undici giornate di test prendendo parte al turno libero del GP di Budapest 2005.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI