Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
4 Dic 2020 [19:14]

Bentley chiude il programma GT3
Nel futuro della casa c'è l'Hypercar?

Mattia Tremolada

C‍ontinuano le novità riguardo la ristrutturazione che sta interessando il gruppo Volkswagen. Questa volta è il turno di Bentley, che dopo aver chiuso il proprio team ufficiale (M-Sport), in seguito alla bella vittoria nella 12 ore di Bathurst di gennaio, ha annunciato anche lo stop del programma GT3, che ad oggi era l'unico impegno della casa inglese nel mondo delle corse. Tutti i piloti ufficiali, i cosiddetti Bentley Boys, saranno svincolati dai propri contratti già al termine della stagione 2020. Nel 2021 i programmi privati con le Continental GT3 potranno proseguire, ma la 9 ore di Kyalami, valida come ultimo appuntamento dell'Intercontinental GT Challenge, sarà l'ultima apparizione di una Bentley GT3 ufficialmente supportata dalla casa e coinciderà, in data 12 dicembre, con il settimo anniversario del debutto della prima generazione di vetture avvenuto nel 2013 alla 12 ore di Abu Dhabi.

Stando alle parole di Paul Williams, a capo del reparto racing di Bentley, la casa inglese starebbe valutando "quattro o cinque possibilità", e ha confermato di essere coinvolto nelle discussioni con la FIA riguardo alla creazione di una classe elettrica per vetture GT in futuro. Altre opzioni sostenibili potrebbero essere la Formula E o la Extreme E, che potrebbe rappresentare un'ottima vetrina per il SUV Bentayga. Ma Williams non chiude nemmeno la porta ad un possibile ritorno a Le Mans, con la classe Hypercar che al momento è più appetibile della LMDH, così come la futura categoria riservata alle auto a idrogeno, per cui è "particolarmente interessato".
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing