formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
24 Mag 2015 [8:57]

Berlino - Di Grassi escluso
Vittoria a D'Ambrosio

Doccia fredda per Lucas Di Grassi. In sede di verifica, la sua vettura, gestita dal team Abt, è stata squalificata. I commissari tecnici hanno riscontrato non una, ma diverse irregolarità all'ala anteriore e alle carenature della stessa. Di fatto, queste ultime erano state rinforzate con barre metalliche. In aggiunta, sei fori del musetto, che sono otto, sono stati deliberatemnte chiusi. Gli altri due hanno subito smussature e lavori con l'helicoil. Altro punto, il flap anteriore e il sostegno LH220 sono stati riempiti di una sostanza e smussati. Stupisce la leggerezza con cui il team Audi Abt abbia operato al di fuori delle regole. La replica è che si tratta di rinforzi e che non portano vantaggi. Forse era il caso di comunicarlo prima, come logica vorrebbe, e non farsi prendere con le mani nella marmellata...

La nuova classifica

Sabato 23 maggio 2015, gara

1 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 33 giri 48'26"566
2 - Sebastien Buemi - e.dams Renault - 2"433
3 - Loic Duval - Dragon - 3"508
4 - Nelson Piquet - China - 3"975
5 - Nick Heidfeld - Venturi - 13"046
6 - Stephane Sarrazin - Venturi - 13"335
7 - Jean Eric Vergne - Andretti - 13"678
8 - Sam Bird - Virgin - 14"055
9 - Vitantonio Liuzzi - Trulli - 15"636
10 - Nicolas Prost - e.dams Renault - 16"602
11 - Antonio Felix Da Costa - Aguri - 16"797
12 - Jaime Alguersuari - Virgin - 20"594
13 - Scott Speed - Andretti - 21"149
14 - Daniel Abt - Audi Abt - 23"688
15 - Charles Pic - China - 25"491
16 - Salvador Duran - Aguri - 44"157
17 - Bruno Senna - Mahindra - 46"257
18 - Karun Chandhok - Mahindra - 52"703 *
19 - Jarno Trulli - Trulli - 2 giri

Giro più veloce: Nelson Piquet

* Penalizzato di 28" per uso eccessivo di potenza

Escluso
Lucas Di Grassi

Il campionato
1.Piquet 103; 2.Buemi 101; 3.Di Grassi 93; 4.Prost 78; 5.D'Ambrosio 77; 6.Bird 68; 7.Da Costa 45; 8.Vergne 40; 9.Alguersuari 30; 10.Senna 28.