Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
24 Mag 2015 [8:57]

Berlino - Di Grassi escluso
Vittoria a D'Ambrosio

Doccia fredda per Lucas Di Grassi. In sede di verifica, la sua vettura, gestita dal team Abt, è stata squalificata. I commissari tecnici hanno riscontrato non una, ma diverse irregolarità all'ala anteriore e alle carenature della stessa. Di fatto, queste ultime erano state rinforzate con barre metalliche. In aggiunta, sei fori del musetto, che sono otto, sono stati deliberatemnte chiusi. Gli altri due hanno subito smussature e lavori con l'helicoil. Altro punto, il flap anteriore e il sostegno LH220 sono stati riempiti di una sostanza e smussati. Stupisce la leggerezza con cui il team Audi Abt abbia operato al di fuori delle regole. La replica è che si tratta di rinforzi e che non portano vantaggi. Forse era il caso di comunicarlo prima, come logica vorrebbe, e non farsi prendere con le mani nella marmellata...

La nuova classifica

Sabato 23 maggio 2015, gara

1 - Jerome D'Ambrosio - Dragon - 33 giri 48'26"566
2 - Sebastien Buemi - e.dams Renault - 2"433
3 - Loic Duval - Dragon - 3"508
4 - Nelson Piquet - China - 3"975
5 - Nick Heidfeld - Venturi - 13"046
6 - Stephane Sarrazin - Venturi - 13"335
7 - Jean Eric Vergne - Andretti - 13"678
8 - Sam Bird - Virgin - 14"055
9 - Vitantonio Liuzzi - Trulli - 15"636
10 - Nicolas Prost - e.dams Renault - 16"602
11 - Antonio Felix Da Costa - Aguri - 16"797
12 - Jaime Alguersuari - Virgin - 20"594
13 - Scott Speed - Andretti - 21"149
14 - Daniel Abt - Audi Abt - 23"688
15 - Charles Pic - China - 25"491
16 - Salvador Duran - Aguri - 44"157
17 - Bruno Senna - Mahindra - 46"257
18 - Karun Chandhok - Mahindra - 52"703 *
19 - Jarno Trulli - Trulli - 2 giri

Giro più veloce: Nelson Piquet

* Penalizzato di 28" per uso eccessivo di potenza

Escluso
Lucas Di Grassi

Il campionato
1.Piquet 103; 2.Buemi 101; 3.Di Grassi 93; 4.Prost 78; 5.D'Ambrosio 77; 6.Bird 68; 7.Da Costa 45; 8.Vergne 40; 9.Alguersuari 30; 10.Senna 28.