Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
26 Mag 2019 [7:18]

Berlino ePrix
Di Grassi e Audi dominanti

Alessandro Bucci

A Berlino, sede del terz'ultimo appuntamento della stagione 2018-2019 di Formula E, Audi ha riscattato il negativo weekend monegasco conquistando una perentoria vittoria con il brasiliano Lucas Di Grassi, bravo a recuperare due posizioni in pista a suon di sorpassi (Buemi e Vandoorne) dopo una qualifica non impeccabile consegnando alla squadra tedesca la vittoria di casa. Per l'ex pilota Virgin in Formula 1 si tratta del secondo successo stagionale, facendo quindi eco a Vergne trionfatore nel Principato di Monaco. Il brasiliano dell'Audi ha preceduto lo svizzero (nonché poleman) Sebastién Buemi (Nissan e.dams) e il leader del campionato e campione in carica Jean-Eric Vergne (DS Techeetah), sempre in testa alla classifica con 102 punti, sei di vantaggio su Di Grassi.

Il francese, scattato dall'ottava piazza in griglia, ha recuperato sino al gradino più basso del podio sfoderando tutte le peculiari armi vincenti della vettura DS Techeetah, mettendosi alle spalle Antonio Felix Da Costa (BMW iAndretti), Daniel Abt (Audi) e Alex Lynn (Jaguar), con quest'ultimo poi costretto al ritiro. Il portoghese della BMW ha occupato a lungo la seconda posizione, dovendo cedere infine accontentandosi della quarta piazza finale dinanzi a Stoffel Vandoorne (HWA Racelab) quinto. Gara da dimenticare, invece, per Felipe Massa (Venturi), Jerome D'Ambrosio (Mahindra) e André Lotterer (DS Techeetah), fortemente penalizzato da un errore in qualifica ed ora terzo in classifica a quota 86 punti.

Sabato 25 maggio 2019, gara

1. Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt – 37 giri - 47’02’’477
2. Sébastien Buemi (Nissan) – Nissan e.dams – 1’’856
3. Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah – 2’’522
4. Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW Andretti – 5’’845
5. Stoffel Vandoorne (Venturi) – HWA – 6’’336
6. Daniel Abt (Audi) - Audi Abt – 6’’551
7. Alexander Sims (BMW) – BMW Andretti – 8’’235
8. Oliver Rowland (Nissan) – Nissan e.dams – 10”781
9. Sam Bird (Audi) - Virgin – 13’’153
10. Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra – 14’’846
11. Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi – 15’’377
12. Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 17’’688
13. Robin Frijns (Audi) - Virgin – 21’’197
14. Maximilian Gunther (Penske) - Dragon – 26’’154
15. Felipe Massa (Venturi) - Venturi – 26’’684
16. Gary Paffett (Venturi) - HWA – 27’’718
17. Jerome D’Ambrosio (Mahindra) – Mahindra – 27’’729
18. Oliver Turvey (NIO) – NIO – 32’’117
19. Tom Dillmann (NIO) – NIO – 33’’706
20. Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 46’’895

Ritirati
28° giro - Andre’ Lotterer (DS) - DS Techeetah
23° giro - Alex Lynn (Jaguar) – Jaguar

Sabato 25 maggio 2019, qualifiche

1. Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.Dams - 1'07''295
2. Stoffel Vandoorne (Venturi) - HWA - +0.398
3. Lucas Di Grassi - (Audi) - Audi Abt - +0.424
4. Gary Paffett (Venturi) - HWA - + 0.488
5. Alex Lynn (Jaguar) - Jaguar - +0.554
6. Alexander Sims (BMW) - BMW iAndretti - +0.722
7. Daniel Abt (Audi) - Audi Abt - 1'07''953
8. Antonio Felix Da Costa - Bmw iAndretti - 1'08''013
9. Jean-Eric Vergne (Ds) - Ds Techeetah - 1'08''046
10. Jerome D'Ambrosio - (Mahindra) - Mahindra - 1'08''065
11. Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra - 1'08''086
12. Oliver Rowland (Nissan) Nissan e.Dams - 1'08''119
13. Sam Bird (Virgin) Virgin - 1'08''182
14. Oliver Turvey (NIO) - NIO- 1'08''203
15. Maximilian Gunther (Dragon) - Dragon - 1'08''218
16. Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi - 1'08''223
17. Tom Dillmann (NIO) - NIO - 1'08''263
18. Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'08''314
19. Felipe Massa (Venturi) - Venturi - 1'08''348
20. José Maria Lopez (Dragon) - Dragon - 1'08''720
21. Robin Frijns (Virgin) - Virgin - 1'08''919
22. André Lotterer (DS) Ds Techeetah - 1'12''568