gt italiano

Scatta il campionato Endurance
Al via 41 vetture GT3 e GTCup

Si alza il sipario sulla 23^ edizione del Campionato Italiano Gran Turismo, che si prepara a regalare una stagione da record...

Leggi »
World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Ok prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
26 Mag 2019 [7:18]

Berlino ePrix
Di Grassi e Audi dominanti

Alessandro Bucci

A Berlino, sede del terz'ultimo appuntamento della stagione 2018-2019 di Formula E, Audi ha riscattato il negativo weekend monegasco conquistando una perentoria vittoria con il brasiliano Lucas Di Grassi, bravo a recuperare due posizioni in pista a suon di sorpassi (Buemi e Vandoorne) dopo una qualifica non impeccabile consegnando alla squadra tedesca la vittoria di casa. Per l'ex pilota Virgin in Formula 1 si tratta del secondo successo stagionale, facendo quindi eco a Vergne trionfatore nel Principato di Monaco. Il brasiliano dell'Audi ha preceduto lo svizzero (nonché poleman) Sebastién Buemi (Nissan e.dams) e il leader del campionato e campione in carica Jean-Eric Vergne (DS Techeetah), sempre in testa alla classifica con 102 punti, sei di vantaggio su Di Grassi.

Il francese, scattato dall'ottava piazza in griglia, ha recuperato sino al gradino più basso del podio sfoderando tutte le peculiari armi vincenti della vettura DS Techeetah, mettendosi alle spalle Antonio Felix Da Costa (BMW iAndretti), Daniel Abt (Audi) e Alex Lynn (Jaguar), con quest'ultimo poi costretto al ritiro. Il portoghese della BMW ha occupato a lungo la seconda posizione, dovendo cedere infine accontentandosi della quarta piazza finale dinanzi a Stoffel Vandoorne (HWA Racelab) quinto. Gara da dimenticare, invece, per Felipe Massa (Venturi), Jerome D'Ambrosio (Mahindra) e André Lotterer (DS Techeetah), fortemente penalizzato da un errore in qualifica ed ora terzo in classifica a quota 86 punti.

Sabato 25 maggio 2019, gara

1. Lucas Di Grassi (Audi) - Audi Abt – 37 giri - 47’02’’477
2. Sébastien Buemi (Nissan) – Nissan e.dams – 1’’856
3. Jean-Eric Vergne (DS) - DS Techeetah – 2’’522
4. Antonio Felix da Costa (BMW) - BMW Andretti – 5’’845
5. Stoffel Vandoorne (Venturi) – HWA – 6’’336
6. Daniel Abt (Audi) - Audi Abt – 6’’551
7. Alexander Sims (BMW) – BMW Andretti – 8’’235
8. Oliver Rowland (Nissan) – Nissan e.dams – 10”781
9. Sam Bird (Audi) - Virgin – 13’’153
10. Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra – 14’’846
11. Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi – 15’’377
12. Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar – 17’’688
13. Robin Frijns (Audi) - Virgin – 21’’197
14. Maximilian Gunther (Penske) - Dragon – 26’’154
15. Felipe Massa (Venturi) - Venturi – 26’’684
16. Gary Paffett (Venturi) - HWA – 27’’718
17. Jerome D’Ambrosio (Mahindra) – Mahindra – 27’’729
18. Oliver Turvey (NIO) – NIO – 32’’117
19. Tom Dillmann (NIO) – NIO – 33’’706
20. Jose Maria Lopez (Penske) - Dragon – 46’’895

Ritirati
28° giro - Andre’ Lotterer (DS) - DS Techeetah
23° giro - Alex Lynn (Jaguar) – Jaguar

Sabato 25 maggio 2019, qualifiche

1. Sebastien Buemi (Nissan) - Nissan e.Dams - 1'07''295
2. Stoffel Vandoorne (Venturi) - HWA - +0.398
3. Lucas Di Grassi - (Audi) - Audi Abt - +0.424
4. Gary Paffett (Venturi) - HWA - + 0.488
5. Alex Lynn (Jaguar) - Jaguar - +0.554
6. Alexander Sims (BMW) - BMW iAndretti - +0.722
7. Daniel Abt (Audi) - Audi Abt - 1'07''953
8. Antonio Felix Da Costa - Bmw iAndretti - 1'08''013
9. Jean-Eric Vergne (Ds) - Ds Techeetah - 1'08''046
10. Jerome D'Ambrosio - (Mahindra) - Mahindra - 1'08''065
11. Pascal Wehrlein (Mahindra) - Mahindra - 1'08''086
12. Oliver Rowland (Nissan) Nissan e.Dams - 1'08''119
13. Sam Bird (Virgin) Virgin - 1'08''182
14. Oliver Turvey (NIO) - NIO- 1'08''203
15. Maximilian Gunther (Dragon) - Dragon - 1'08''218
16. Edoardo Mortara (Venturi) - Venturi - 1'08''223
17. Tom Dillmann (NIO) - NIO - 1'08''263
18. Mitch Evans (Jaguar) - Jaguar - 1'08''314
19. Felipe Massa (Venturi) - Venturi - 1'08''348
20. José Maria Lopez (Dragon) - Dragon - 1'08''720
21. Robin Frijns (Virgin) - Virgin - 1'08''919
22. André Lotterer (DS) Ds Techeetah - 1'12''568