formula 1

La Ferrari rinnova Vasseur
Contratto pluriennale per il TP

Davide Attanasio - XPB Images"È luglio, abbiamo tempo. Stiamo discutendo". In occasione dello scorso Gran Premio d...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – Shakedown
Katsuta svetta davanti Ogier e McErlean

Michele Montesano Il WRC si appresta ad affrontare una delle gare più iconiche del suo calendario: il Rally di Finlandia. Gl...

Leggi »
formula 1

Albon e Williams in crescita
Sainz, come Hamilton, in difficoltà

Massimo Costa - XPB ImagesOtto a sei per Alexander Albon nei confronti di Carlos Sainz, questo il resoconto dei piloti Willi...

Leggi »
Eurocup-3

La nuova era della Eurocup-3
Dallara-Toyota e nuovi team al via

Massimo CostaComincia a delinearsi la nuova era della Eurocup-3, la categoria lanciata nel 2023 con monoposto Tatuus-Autotec...

Leggi »
Formula E

Tra vincitori e sconfitti: i promossi
e i bocciati dell’undicesima stagione

Michele Montesano Con l’ultimo E-Prix di Londra si è conclusa ufficialmente l’undicesima stagione di Formula E. Dopo le lot...

Leggi »
formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
5 Giu 2019 [18:52]

Mahindra team più ecologico in FE
Accredito ambientale rinnovato dalla FIA

Alessandro Bucci

Mahindra è l'unico team del campionato full-electric a vantare l'accredito ambientale FIA nell'anno 2019. E' quanto emerso in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente. Il team indiano, che vanta le due stelle dell’Accredito ambientale ottenute a partire dal novembre 2016, ha mantenuto il suo status passando la terza verifica con il fermo obiettivo di diventare neutrale dal punto di vista energetico entro il 2020, puntando quindi a una valutazione a tre stelle.

Il team indiano, elogiato come massimo esempio nella ricerca dell'ecosostenibilità, trae informazioni molto preziose dalle tecnologie avanzate nella sua macchina da corsa per applicarlo alle vetture stradali nell’ambito dell’iniziativa Race to Road, sviluppando e supportando soluzioni di trasporto più sostenibili.