formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
10 Giu 2017 [19:08]

Berlino, gara 1
La prima di Rosenqvist

Marco Cortesi

Prima vittoria di Felix Rosenqvist in Formula E. Sul rinnovato tracciato dell’ex aeroporto Tempelhof di Berlino, il pilota svedese, che già in qualifica era andato vicino alla leadership, ha passato il poleman Lucas Di Grassi con un incrocio di traiettoria poco prima dei cambi vettura per poi involarsi verso il successo: già alla partenza aveva approfittato di uno start non particolarmente brillante da parte di José Maria Lopez. Prima vittoria anche della Mahindra, costruttore indiano di Mumbai, che si gode il successo internazionale a quattro ruote viste anche le difficoltà incontrate quest'anno in Moto3.

Di Grassi ha provato a resistere ma non si è mai rivelato un pericolo nemmeno dopo i cambi, andando brevemente al forcing ma senza convinzione. Per il team Mahindra giornata estremamente positiva con un doppio podio. Terzo è infatti arrivato al traguardo Nick Heidfeld, ma il tedesco ha pagato problemi di surriscaldamento della batteria senza i quali avrebbe potuto puntare al sorpasso e a dare alla scuderia indiana una memorabile doppietta.

Nonostante il quinto posto al traguardo alle spalle di un Lopez autore di una gara incolore, Jean-Eric Vergne è stato penalizzato di 5” per unsafe release, promuovendo Sebastien Buemi. Lo svizzero si è però visto squalificare per una pressione delle gomme troppo bassa lasciando spazio a Nicolas Prost e Daniel Abt. Nessun particolare problema è da segnalare in una corsa piuttosto tranquilla che ha visto un solo… non ritiro, quello di Mitch Evans che, balzato sulla seconda vettura dopo un problema iniziale, ha marcato il giro più veloce ma non è stato classificato per i pochi giri completati.

Domenica 10 giugno 2017, gara 1

1 - Felix Rosenqvist (Mahindra M3Electro) – Mahindra - 44 giri
2 - Lucas Di Grassi (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi - 2”232
3 - Nick Heidfeld (Mahindra M3Electro) – Mahindra - 4”580
4 - Jose Maria Lopez (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin - 13”638
5 - Nicolas Prost (Renault Z.E. 16) - Renault e.dams - 19”680
6 - Daniel Abt (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi - 19”799
7 - Sam Bird (DS Virgin DSV-02) - DS Virgin - 20”650
8 - Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) – Techeetah - 20”689*
9 - Jean-Eric Vergne (Renault Z.E. 16) – Techeetah - 39”300
10 - Oliver Turvey (NextEV TCR Formula 002) – NextEV - 40”985
11 - Daniel Abt (ABT Schaeffler FE02) - Abt Audi - 42”682
12 - Nelson Piquet Jr (NextEV TCR Formula 002) – NextEV - 42”980
13 - Jerome D'Ambrosio (Penske 701-EV) – Dragon - 45”712
14 - Maro Engel (Venturi VM200-FE-02) – Venturi - 49”658
15 - Stephane Sarrazin (Renault Z.E. 16) – Techeetah - 59”010
16 - Antonio Felix da Costa (Andretti ATEC-02) – Andretti - 1’00”269
17 - Robin Frijns (Andretti ATEC-02) – Andretti - 1’02”463
18 - Tom Dillman (Venturi VM200-FE-02) – Venturi - 1’07”695
19 - Mitch Evans (Jaguar I-Type 1) – Jaguar - 27 giri

Giro più veloce: Mitch Evens - 1’10”224

Squalificato
Sebastien Buemi

*5” di penalità per unsafe release