Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
23 Mag 2015 [14:28]

Berlino, qualifica: pole di Trulli

Tutto è andato per il verso giusto, una volta tanto, e Jarno Trulli ha dato il meglio di sè a Berlino, nella ottava prova del campionato di Formula E, conquistando una fragorosa pole. Sul tracciato ricavato nel vecchio aeroporto (Tempelhof) della capitale tedesca, Trulli nel suo primo giro di qualifica è stato superlativo e il suo 1'21"574 non è stato battuto dai piloti successivamente scesi in pista. Lucas Di Grassi, leader del campionato, vi si è avvicinato parecchio, ma si è fermato a 76 millesimi dal 40enne abruzzese, pilota e proprietario della squadra che porta il suo nome.

Tra l'altro, metà degli uomini di Trulli sono malati, compreso il suo ingegnere, che per una volta... non è servito. Il precedente migior piazzamento in qualifica di Jarno era il quinto posto di Putrajava seguito da un settimo a Punta del Este, ma nelle altre prove non era mai riuscito a centrare la top 10, spesso afflitto da noie tecniche. Per quanto riguarda la classifica generale, detto del brasiliano Di Grassi, il suo primo inseguitore Nelson Piquet è parso in difficoltà concludendo solo tredicesimo. Sebastien Buemi invece, ha colto il terzo posto davanti a Nick Heidfeld e Daniel Abt. L'altro italiano del team Trulli, Vitantonio Liuzzi, ha concluso undicesimo, sua miglior prestazione che equivale a quella della gara del debutto di Miami. Da segnalare un testacoda di Sam Bird, quindicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jarno Trulli - Trulli - 1'21"547
Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'21"623
2. fila
Sebastien Buemi - e.dams-Renault - 1'21"685
Nick Heidfeld - Venturi - 1'21"710
3. fila
Daniel Abt - Audi Abt - 1'21"754
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'21"861
4. fila
Nicolas Prost - e.dams-Renault - 1'21"911
Loic Duval - Dragon - 1'21"917
5. fila
Stephane Sarrazin - Venturi - 1'21"978
Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'22"015
6. fila
Vitantonio Liuzzi - Trulli - 1'22"032
Scott Speed - Andretti - 1'22"096
7. fila
Nelson Piquet - China - 1'22"310
Jaime Alguersuari - Virgin - 1'22"395
8. fila
Sam Bird - Virgin - 1'22"437
Salvador Duran - Aguri - 1'22"444
9. fila
Charles Pic - China - 1'22"464
Bruno Senna - Mahindra - 1'22"575
10. fila
Antonio Felix Da Costa - Aguri - 1'22"586
Karun Chandhok - Mahindra - 1'22"803