F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
23 Mag 2015 [14:28]

Berlino, qualifica: pole di Trulli

Tutto è andato per il verso giusto, una volta tanto, e Jarno Trulli ha dato il meglio di sè a Berlino, nella ottava prova del campionato di Formula E, conquistando una fragorosa pole. Sul tracciato ricavato nel vecchio aeroporto (Tempelhof) della capitale tedesca, Trulli nel suo primo giro di qualifica è stato superlativo e il suo 1'21"574 non è stato battuto dai piloti successivamente scesi in pista. Lucas Di Grassi, leader del campionato, vi si è avvicinato parecchio, ma si è fermato a 76 millesimi dal 40enne abruzzese, pilota e proprietario della squadra che porta il suo nome.

Tra l'altro, metà degli uomini di Trulli sono malati, compreso il suo ingegnere, che per una volta... non è servito. Il precedente migior piazzamento in qualifica di Jarno era il quinto posto di Putrajava seguito da un settimo a Punta del Este, ma nelle altre prove non era mai riuscito a centrare la top 10, spesso afflitto da noie tecniche. Per quanto riguarda la classifica generale, detto del brasiliano Di Grassi, il suo primo inseguitore Nelson Piquet è parso in difficoltà concludendo solo tredicesimo. Sebastien Buemi invece, ha colto il terzo posto davanti a Nick Heidfeld e Daniel Abt. L'altro italiano del team Trulli, Vitantonio Liuzzi, ha concluso undicesimo, sua miglior prestazione che equivale a quella della gara del debutto di Miami. Da segnalare un testacoda di Sam Bird, quindicesimo.

Lo schieramento di partenza

1. fila
Jarno Trulli - Trulli - 1'21"547
Lucas Di Grassi - Audi Abt - 1'21"623
2. fila
Sebastien Buemi - e.dams-Renault - 1'21"685
Nick Heidfeld - Venturi - 1'21"710
3. fila
Daniel Abt - Audi Abt - 1'21"754
Jerome D'Ambrosio - Dragon - 1'21"861
4. fila
Nicolas Prost - e.dams-Renault - 1'21"911
Loic Duval - Dragon - 1'21"917
5. fila
Stephane Sarrazin - Venturi - 1'21"978
Jean-Eric Vergne - Andretti - 1'22"015
6. fila
Vitantonio Liuzzi - Trulli - 1'22"032
Scott Speed - Andretti - 1'22"096
7. fila
Nelson Piquet - China - 1'22"310
Jaime Alguersuari - Virgin - 1'22"395
8. fila
Sam Bird - Virgin - 1'22"437
Salvador Duran - Aguri - 1'22"444
9. fila
Charles Pic - China - 1'22"464
Bruno Senna - Mahindra - 1'22"575
10. fila
Antonio Felix Da Costa - Aguri - 1'22"586
Karun Chandhok - Mahindra - 1'22"803