indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 2
Güven mette la quarta e si rilancia

Michele Montesano Ancora Ayhancan Güven. Il pilota turco del team Manthey ci ha preso gusto ottenendo la seconda vittoria s...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Qualifica 2
Aitken, pole da leader di campionato

Michele Montesano Salito al comando della classifica del campionato DTM al termine della gara di ieri, Jack Aitken si è ass...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Qualifica
Palou a caccia di record

Carlo Luciani Nonostante il titolo sia già stato assegnato nell’ultimo appuntamento di Portland, la stagione 2025 IndyCar n...

Leggi »
dtm

Sachsenring – Gara 1
Güven beffa sul finale Pepper

Michele Montesano Tra i due litiganti il terzo gode, accade anche questo nel DTM. Ayhancan Güven ha approfittato della lott...

Leggi »
Formula E

Citroën al posto di Maserati?
Vergne e Cassidy la possibile coppia

Michele Montesano Il futuro del team MSG Racing è ancora incerto. Chiuso definitivamente il capitolo Maserati, la struttura...

Leggi »
2 Mar 2018 [15:44]

Bhaitech conferma Lorandi
"Importante avere continuità"

BhaiTech Racing annuncia la conferma di Leonardo Lorandi per la stagione 2018 del Campionato Italiano F4 come quarto pilota della propria formazione. Proprio con la squadra veneta, il giovane pilota di Salò cresciuto nel karting con la squadra Baby Race, ha debuttato nel mondo delle monoposto la scorsa stagione vincendo il titolo Rookie e conquistando la sesta posizione finale nella classifica generale con all’attivo una vittoria assoluta e ben 18 risultati utili consecutivi, un vero record per la categoria. La presenza di Lorandi in seno alla squadra sarà un importante valore aggiunto per i compagni di squadra Petr Ptaceck, Alessandro e Anthony Famularo, al debutto nella serie.

Leonardo Lorandi: “La conferma in BhaiTech per questa stagione mi rende felice perché sono consapevole delle nostre possibilità e potenzialità. Gli obiettivi per il 2018 sono molto alti e se lavoriamo come nel 2017 potremmo ottenere importanti risultati. Per me è fondamentale rimanere nella stessa squadra per il secondo anno di F4 perché ne conosco il metodo di lavoro e questo regala sicuramente una spinta in più per fare ancora meglio. Dopo il successo nella classifica Rookie 2017, quest’anno voglio cercare di vincere più gare possibili e continuare ad avere continuità nei risultati, che è stata la mia forza del campionato scorso, senza mai fermarsi e rilassarsi un attimo”.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing