formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
2 Apr 2011 [12:49]

Bianchi e Rigon al Mugello con la F60

Sull’impianto del Mugello, recentemente riasfaltato, si è svolta l'1 aprile la prima delle due giornate di stage della Ferrari Driver Academy che ha visto impegnati Jules Bianchi e Davide Rigon al volante della F60, la monoposto con cui la Scuderia Ferrari ha preso parte al Campionato del Mondo di Formula 1 nel 2009. Il giovane pilota francese ha svolto una sessione incentrata sulla preparazione della prima gara della GP2 Series, al via ad Istanbul il prossimo 8 maggio, in concomitanza con la quarta prova del Campionato del Mondo di Formula 1.

“Per questo stage abbiamo scelto il Mugello perché, con i suoi sali e scendi continui, i suoi lunghi rettilinei ma anche le sue curve particolarmente impegnative, offre numerose opportunità di apprendimento in condizioni di sicurezza”, ha spiegato il responsabile del programma Luca Baldisserri al termine della sessione.
Lo stesso Jules Bianchi ha confermato di apprezzare molto questo tracciato così tecnico e allo stesso tempo così divertente, che “mette molto alla prova chi guida offrendo allo stesso tempo numerosi spunti di miglioramento”.

La giornata ha inoltre offerto l’opportunità a Davide Rigon, collaboratore dell’accademia per lo sviluppo del simulatore, di misurarsi al volante di una Formula 1: “Provare una vera monoposto dopo tanto lavoro al simulatore è un’esperienza davvero utile per approfondire lo sviluppo della vettura che ho svolto, sino ad ora, soprattutto a livello virtuale”. Mentre Jules e Davide si confrontavano con gli ingegneri per analizzare i propri progressi, altri due allievi della scuola - Brandon Maisano e Raffaele Marciello - impegnati nel campionato Formula 3 Italia, si sono sottoposti ad una sessione di test con i rispettivi team in preparazione alla prima gara in programma presso l’Autodromo di Franciacorta, il prossimo 15 maggio.

L’Accademia Ferrari si trasferirà sul circuito di Fiorano dove Marciello e Maisano proseguiranno il proprio apprendistato sulla Formula 3, alternandosi con Nicolas Costa, vincitore di uno stage per essersi distinto nel 2010 nel campionato Fiat Formula Futura. Il pilota brasiliano, dopo aver svolto la regolare preparazione fisica e mentale a cui si sottopongono gli allievi della FDA, potrà misurarsi al volante della Formula Abarth, come riconoscimento per i risultati raggiunti nella passata stagione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar