formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
2 Apr 2011 [12:49]

Bianchi e Rigon al Mugello con la F60

Sull’impianto del Mugello, recentemente riasfaltato, si è svolta l'1 aprile la prima delle due giornate di stage della Ferrari Driver Academy che ha visto impegnati Jules Bianchi e Davide Rigon al volante della F60, la monoposto con cui la Scuderia Ferrari ha preso parte al Campionato del Mondo di Formula 1 nel 2009. Il giovane pilota francese ha svolto una sessione incentrata sulla preparazione della prima gara della GP2 Series, al via ad Istanbul il prossimo 8 maggio, in concomitanza con la quarta prova del Campionato del Mondo di Formula 1.

“Per questo stage abbiamo scelto il Mugello perché, con i suoi sali e scendi continui, i suoi lunghi rettilinei ma anche le sue curve particolarmente impegnative, offre numerose opportunità di apprendimento in condizioni di sicurezza”, ha spiegato il responsabile del programma Luca Baldisserri al termine della sessione.
Lo stesso Jules Bianchi ha confermato di apprezzare molto questo tracciato così tecnico e allo stesso tempo così divertente, che “mette molto alla prova chi guida offrendo allo stesso tempo numerosi spunti di miglioramento”.

La giornata ha inoltre offerto l’opportunità a Davide Rigon, collaboratore dell’accademia per lo sviluppo del simulatore, di misurarsi al volante di una Formula 1: “Provare una vera monoposto dopo tanto lavoro al simulatore è un’esperienza davvero utile per approfondire lo sviluppo della vettura che ho svolto, sino ad ora, soprattutto a livello virtuale”. Mentre Jules e Davide si confrontavano con gli ingegneri per analizzare i propri progressi, altri due allievi della scuola - Brandon Maisano e Raffaele Marciello - impegnati nel campionato Formula 3 Italia, si sono sottoposti ad una sessione di test con i rispettivi team in preparazione alla prima gara in programma presso l’Autodromo di Franciacorta, il prossimo 15 maggio.

L’Accademia Ferrari si trasferirà sul circuito di Fiorano dove Marciello e Maisano proseguiranno il proprio apprendistato sulla Formula 3, alternandosi con Nicolas Costa, vincitore di uno stage per essersi distinto nel 2010 nel campionato Fiat Formula Futura. Il pilota brasiliano, dopo aver svolto la regolare preparazione fisica e mentale a cui si sottopongono gli allievi della FDA, potrà misurarsi al volante della Formula Abarth, come riconoscimento per i risultati raggiunti nella passata stagione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar