Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
25 Nov 2016 [10:40]

Biffle e Reiser lasciano il team Roush

Marco Cortesi

Terremoto al team Roush. La squadra di casa Ford, detenuta a metà del miliardario John Henry, titolare anche del Liverpool FC e dei Boston Red Sox, ha dato l’addio al pilota di punta e al propio general manager. Dopo un’ennesima stagione sotto le aspettative, Greg Biffle ha dato l’addio alla scuderia: oltre alle ovvie carenze tecniche, il quarantaseienne della West Coast paga il fatto di aver chiuso alle spalle di entrambi i giovani compagni di scuderia in classifica senza risultare abbastanza incisivo, ma nessuno dei piloti è riuscito ad entrare in top-20.

Il migliore dei piloti dell’orbita Roush quest’anno è stato Chris Buescher, impegnato al team satellite Front Row Motorsport e andato a vincere rocambolescamente la sua prima gara. Allo stesso tempo, Robbie Reiser non sarà più a capo del lato operativo della scuderia dopo oltre un decennio. Il Roush Fenway Racing ora è in attesa o di un rilancio o di una definitiva "resa” che la farebbe restare compagine di centro gruppo.