GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 2 A/B
Gomez KO, Nakamura campione

Davide Attanasio - Foto SpeedyNon ce ne vorrà Sebastian Wheldon, autore come al mattino di una prestazione vincente e senza ...

Leggi »
25 Nov 2016 [10:40]

Biffle e Reiser lasciano il team Roush

Marco Cortesi

Terremoto al team Roush. La squadra di casa Ford, detenuta a metà del miliardario John Henry, titolare anche del Liverpool FC e dei Boston Red Sox, ha dato l’addio al pilota di punta e al propio general manager. Dopo un’ennesima stagione sotto le aspettative, Greg Biffle ha dato l’addio alla scuderia: oltre alle ovvie carenze tecniche, il quarantaseienne della West Coast paga il fatto di aver chiuso alle spalle di entrambi i giovani compagni di scuderia in classifica senza risultare abbastanza incisivo, ma nessuno dei piloti è riuscito ad entrare in top-20.

Il migliore dei piloti dell’orbita Roush quest’anno è stato Chris Buescher, impegnato al team satellite Front Row Motorsport e andato a vincere rocambolescamente la sua prima gara. Allo stesso tempo, Robbie Reiser non sarà più a capo del lato operativo della scuderia dopo oltre un decennio. Il Roush Fenway Racing ora è in attesa o di un rilancio o di una definitiva "resa” che la farebbe restare compagine di centro gruppo.