Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
GB3 Billy Monger, semaforo verde:<br />corre nella British F3 a Oulton Park
27 Mar 2018 [20:15]

Billy Monger, semaforo verde:
corre nella British F3 a Oulton Park

Jacopo Rubino

Ci saranno prevedibilmente (e giustamente) tutti i riflettori del motorsport puntati su Oulton Park, nel prossimo weekend: la tappa di apertura della British F3 2018 vedrà al via anche Billy Monger, dopo i vari test effettuati in queste settimane. Una splendida notizia, impossibile da immaginare lo scorso aprile dopo l'incidente che lo vide sfortunato protagonista nella British F4 a Brands Hatch, rendendo necessaria l'amputazione della parte inferiore delle gambe.

Il 18enne inglese è pronto invece riscrivere la storia delle competizioni in monoposto, fino a qui off-limits per le persone con disabilità: grazie anche alla sua determinazione, le regole sono cambiate. E fondamentale è stato il supporto di MSV, la società organizzatrice del campionato diretta da Jonathan Palmer, che ha consentito al team di Carlin di schierare una quarta macchina. La Tatuus-Cosworth di "BillyWhizz", ovviamente, è dotata di modifiche su misura: l'acceleratore è azionato manualmente, la salita e la scalata delle marce sono effettuate dallo stesso lato del volante. La gamba destra, che ha una protesi più corta, comanda il freno.

"Sono davvero emozionato. Per adesso si tratta di un solo appuntamento, ma spero di poter presto confermare di disputare l'intera stagione", ha commentato Monger, che ha dovuto lottare anche per la ricerca del budget. In questo, continua ad essere un pilota come tutti gli altri.
TatuusPREMA