World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
GB3 Media Day a Donington<br />Prende corpo la British F3 2018
9 Mar 2018 [16:32]

Media Day a Donington
Prende corpo la British F3 2018

Jacopo Rubino

Con il media day a Donington, bella tradizione tipicamente d'Oltremanica, la stagione 2018 della British F3 ha ricevuto il battesimo ufficiale: in avvicinamento alla prima tappa prevista ad Oulton Park nel weekend di Pasqua, la giornata di ieri ha visto in azione 16 piloti, 12 dei quali già sicuri nella lista iscritti.

Fra chi aspetta ancora un accordo spicca senza dubbio Billy Monger che insieme al team Carlin ha già sostenuto varie prove private, con una vettura dotata di opportune modifiche per consentirgli di guidare senza l'uso degli arti inferiori. Per lui il sesto tempo finale: "Non è andata male, è sempre bello capire il proprio livello e in generale sono soddisfatto", ha commentato.

Il più veloce di tutti, in 1'24"523, è stato invece Kush Maini: fratello minore di Arjun, che sarà in F2, l'indiano correrà con il team Lanan dopo essere passato anche dalla F4 italiana. A sei decimi di distacco, ha concluso alle sue spalle Tom Gamble, proveniente dal campionato Ginetta Junior: ha girato con la Fortec, ma non ha ancora firmato un contratto. Terzo lo svedese Linus Lundqvist, pronto con Double R al definitivo salto dalla British F4. Il migliore della pattuglia Carlin è stato Clement Novalak, che sta valutando il doppio impegno agonistico al fianco di quello, già definito, in Formula Renault Eurocup. Dietro di lui il danese Nicolai Kjaergaard, suo potenziale compagno di colori.

Divisa in tre segmenti da 60 minuti, alternandosi con i protagonisti British GT, la giornata era partita con asfalto bagnato: nel primo turno a imporsi in 1'45"725 era stato Harry Webb, ora annunciato dal Chris Dittmann Racing. Kjaergaard è stato il più rapido nella seconda sessione, quando le condizioni erano ormai in netto miglioramento, poi la frazione conclusiva ha premiato appunto Maini.

A Donington ha esordito anche il team Stratton, portando una sola macchina per Garry Findlay, 13esimo assoluto. Mancava invece il Douglas Motorsport, che avrà due ragazze nella line-up: la confermata Jamie Chadwick e la messicana Alexandra Mohnhaupt, prima "pilotessa" ad aggiudicarsi una gara di F4 trionfando a Puebla nella serie del Centro America.

Da segnalare infine che, seguendo le indicazioni della FIA, ci saranno alcuni aggiornamenti di sicurezza per il telaio Tatuus: cambia la struttura di assorbimento degli urti al posteriore, più lunga, con modifiche conseguenti al diffusore. Davanti ci sarà una nuova paratia anti-intrusione, montata fra il musetto e l'estremità della monoscocca.

Giovedì 8 marzo 2018, i tempi

1 - Kush Maini - Lanan - 1'24"523
2 - Tom Gamble - Fortec - 1'25"155
3 - Linus Lundqvist - Double R - 1'25"230
4 - Clement Novalak - Carlin - 1'25"248
5 - Nicolai Kjaergaard - Carlin - 1'25"417
6 - Billy Monger - Carlin - 1'25"453
7 - Tristan Charpentier - Fortec - 1'25"585
8 - Krish Mahadik - Double R - 1'25"751
9 - Sun Yue Yang - Carlin - 1'25"765
10 - Manuel Maldonado - Fortec - 1'26"069
11 - Harry Webb - Dittmann - 1'26"548
12 - Pavan Ravishankar - Double R - 1'26"580
13 - Garry Findlay - Stratton - 1'26"599
14 - Jusuf Owega - Hillspeed - 1'26"785
15 - Joshua Mason - Lanan - 1'28"048
16 - Ben Hurst - Hillspeed - 1'30"763

I piloti confermati per la British F3 2018

Carlin - Nicolai Kjaergaard, Sun Yue Yang
Dittmann - Harry Webb
Double R - Linus Lundqvist, Krish Mahadik, Pavan Ravishankar
Douglas - Jamie Chadwick, Alexandra Mohnhaupt
Fortec - Manuel Maldonado, Tristan Charpentier
Hillspeed - Ben Hurst, Jusuf Owega
Lanan - Joshua Mason, Kush Maini
TatuusPREMA