formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
GB3 Billy Monger vuole tornare<br />Sarà in British F3 nel 2018?
15 Dic 2017 [16:17]

Billy Monger vuole tornare
Sarà in British F3 nel 2018?

Jacopo Rubino

Billy Monger sarà di nuovo in gara nel 2018? Sono passati ormai otto mesi dal terribile incidente di cui fu protagonista nella British F4 a Brands Hatch, che gli è costato l'amputazione della parte inferiore di entrambe le gambe, ma il 18enne inglese sta lavorando per un sensazionale ritorno alle corse. Addirittura in monoposto.

"Ho avuto un incontro con la FIA, e sono state modificate alcune normative che in precedenza escludevano le monoposto ai piloti disabili. Il mio piano per l'anno prossimo è di tornare nell'abitacolo di una vettura di questo tipo", ha raccontato Monger in occasione del galà organizzato dalla Federazione a Parigi, in cui è stato premiato dal presidente Jean Todt. E quale sarebbe la categoria nel mirino? "Spero la British F3, è lì che stiamo guardando. Il piano è quello".

Dalla British F4 alla British F3, per Billy si tratterebbe addirittura di un salto in avanti a livello prestazionale: le Tatuus-Cosworth della serie organizzata dalla MSV di Jonathan Palmer, di fatto un "embrione" di quella che potrebbe essere la futura visione di una F3 regionale, erogano una potenza di 230 cavalli e hanno maggiore carico aerodinamico rispetto alle Mygale-Ford del campionato locale di Formula 4.

A giugno "BillyWhizz" si era già cimentato al simulatore del team Carlin, opportunamente adattato, mentre a luglio era sceso realmente in pista con una macchina Fun Cup dotata di comandi appositi: a gestirla è il Team BRIT (British Racing Injured Troops), la cui missione è dare un'opportunità agli ex soldati vittime di disabilità. Monger ad oggi ha quindi una licenza agonistica valida, ed è stato inoltre inserito nel progetto di Frederic Sausset per correre l'edizione 2020 della 24 Le Mans con un equipaggio formato da soli portatori di handicap. Sausset, quadriamputato, già lo scorso anno stupì il mondo intero nella sua prima partecipazione alla maratona francese, ottenuta grazie allo slot del "Garage 56".

"Non vedo l'ora di tornare dov'ero, ed essere conosciuto come pilota. Ho ricevuto un enorme sostegno, ma sono ansioso di rimettermi al volante e fare ciò che amo", ha raccontato Monger. Ospite a un talk show mattutino su ITV, ha inoltre aggiunto: "Da subito la FIA è stata di grande supporto nel riscrivere in tempo le regole, spero di essere di nuovo in gara ad aprile. È stato molto faticoso ma ce l'abbiamo fatta: e non solo per me, ma per tutte le altre persone che vorrebbero correre in monoposto e hanno lo stesso problema".
TatuusPREMA