indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
GB3 Stratton il nuovo team al via<br />Ad oggi quattro piloti confermati
11 Gen 2018 [19:36]

Stratton il nuovo team al via
Ad oggi quattro piloti confermati

Jacopo Rubino

Si aggiunge una nuova scuderia sulla griglia della BRDC British F3: è la Stratton Motorsport, realtà attiva da oltre quarant'anni che vanta una lunga esperienza nel Gran Turismo nazionale, focalizzandosi nelle ultime stagioni sulla classe GT4 con le vetture di Aston Martin e Lotus.

Le corse in monoposto, però, sono qualcosa di inedito in casa Stratton. Per questo programma, la compagine capitanata da Roger Bennington ha unito le forze con P1 Sport, la storica struttura di Roly Vincini (arrivata a vincere nel 2008 la Formula Renault 3.5 con Giedo van der Garde) che aveva già preparato il suo ingresso nella serie d'Oltremanica per il 2017, senza però concretizzarlo. In questa alleanza, Vincini agirà come "direttore tecnico" e si occuperà della scelta dei piloti, mentre l'organico sarà rinforzato con alcuni meccanici ex GP2.

Il gruppo Stratton, che opera inoltre nel settore delle auto storiche, ha acquistato ben tre esemplari della Tatuus-Cosworth protagonista del campionato, mentre la livrea scelta ha un sapore tipicamente britannico: comanda il verde, abbinato ad alcune parti tinte di giallo. Il direttore sportivo David Kershaw conta di poter ottenere risultati di livello: "Per noi è una nuova avventura, e siamo fiduciosi di poter essere subito competitivi. Pensiamo di avere un pacchetto molto interessante".

Nel frattempo, il campionato organizzato dalla MotorSport Vision conta ad oggi su quattro piloti confermati ufficialmente: il primo ad aderire, già a novembre, è stato Joshua Mason, di nuovo al via con il team Lanan, al quale ha fatto seguito l'americano Dev Gore, pronto all'esordio in Europa con Double R. Sono invece degli ultimi giorni gli annunci fatti da Hillspeed, che ha messo sotto contratto il canadese Ben Hurst e il tedesco Jusuf Owega.
TatuusPREMA