formula 1

Miami - Qualifica Sprint
Clamorosa pole di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesC'è un italiano davanti a tutti nella qualifica della gara Sprint di Miami. Si chiama Andrea K...

Leggi »
formula 1

Miami - Libere
Piastri leader su Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesLa Formula 1 sbarca negli Stati Uniti per il primo dei quattro appuntamenti previsti sul suolo ame...

Leggi »
F4 Italia

Misano, qualifiche serie 1-2
La prima pole 2025 è di Nakamura

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedyAl termine di uno splendido duello con Sebastian Wheldon, Kean Nakamura ha conquistat...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 2
Bedrin passa in testa

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE' Nikita Bedrin il leader della seconda sessione della Regional by Alpine a Misano...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Libere 2
Tripletta Prema, Wheldon leader

Da Misano - Massimo Costa - Foto SpeedySebastian Wheldon a pochi minuti dalla conclusione ha tolto a Kean Nakamura l'ono...

Leggi »
Regional European

Misano - Libere 1
Giltaire subito al comando

Da Misano - Giulia Rango - Foto GalliE’ ufficialmente cominciata la stagione 2025 della Formula Regional by Alpine. Dopo i s...

Leggi »
23 Mag 2019 [22:15]

Binotto spiega la crisi Ferrari,
non c'è 'dialogo' tra gomme e vettura

Da Montecarlo - Massimo Costa

Giovedì, nel tardo pomeriggio, Mattia Binotto ha incontrato la stampa italiana e non si è sottratto alle numerose domande che gli sono state poste per cercare di spiegare la difficile situazione in cui è precipitata la Ferrari. La più curiosa riguardava l'ingegnere Simone Resta, dato sul piede di ritorno dall'Alfa Romeo. Binotto non ha smentito le voci circolate nelle ultime ore, ed ha ammesso che se ne sta parlando. Nessuna parola invece su Aldo Costa. Poi, il team principal del team di Maranello si è ovviamente soffermato sul brutto momento che sta vivendo la squadra, con la SF90 non competitiva, non all'altezza delle aspettative.

Le cause? La difficoltà nel portare e mantenere in temperatura adeguata le gomme, un problema che le precedenti due monoposto non avvertivano, almeno non così gravemente come nel 2019. Anche al termine delle prove libere di Monaco, i piloti Sebastian Vettel e Charles Leclerc hanno motivato la loro difficoltà nel tenere "calde" le gomme a lungo. Le Pirelli sono cambiate rispetto allo scorso anno, ma non è certo del "gommista" italiano, come ha voluto specificare Binotto, la responsabilità. Questo inconveniente lo ha vissuto lo scorso anno anche la Mercedes, a fasi alterne, ma lo ha brillantemente risolto.

Binotto dice che, se da una parte l'efficienza aerodinamica è valida, poi finisce che manca la downforce. Per tutto un insieme di fattori che coinvolge il carico aerodinamico e anche la temperatura raggiunta in frenata. Insomma, par di capire (in verità lo si era già ampiamente intuito) che il pacchetto in sé non funziona e occorre intervenire pesantemente. Il problema è che il tempo avanza inesorabile, ma la SF90 rimane ferma e ormai l'idea di poter contendere il Mondiale alla Mercedes è volata via. Tanto che Binotto ha ammesso che si sta già lavorando sulla vettura del 2020. Il motore pare, invece, essere l'unica parte della SF90 che non regala cattivi pensieri .

Resta il grande punto interrogativo sull'entusiasmo dei piloti, soprattutto Vettel, al termine dei test invernali pre campionato di Barcellona....
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar