F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo CostaSette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta cercando di emu...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
GT Internazionale

Lamborghini presenta la Temerario
Debutto a Sebring nel 2026

Michele MontesanoIl trionfo della 24 Ore di Spa-Francorchamps può essere visto come il canto del cigno della Hurácan GT3. A ...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
14 Lug 2020 [16:54]

Bird saluta il team Virgin,
in Jaguar dalla prossima stagione

Jacopo Rubino

Il mercato piloti della Formula E forse non è mai stato così interessante. Un passaggio di peso è diventato oggi ufficiale: Sam Bird lascia la Virgin e dalla prossima stagione sarà al via con la Jaguar. L'inglese è uno dei veterani della serie elettrica, presente sin dal prima edizione e sempre con la scuderia di proprietà del miliardario Richard Branson. Ma adesso è arrivata la decisione di cambiare, sposando il progetto di una Jaguar che sta diventando sempre più competitiva. Bird sostituirà il connazionale James Calado, affiancando Mitch Evans.

"Non vedo l'ora di iniziare un nuovo capitolo con la Jaguar, ne ho seguito i passi avanti e ho una grande voglia di vincere. Credo che insieme a Mitch (Evans, ndr) sia possibile fare ottime cose, sia per noi che per la squadra", ha commentato Bird. Per la Jaguar, marchio del gruppo Tata, un bel colpo: "Avremo una fra le migliori coppie della griglia", ha sottolineato il responsabile della squadra James Barclay.

Bird, che ha maturato esperienze anche nelle corse GT e endurance da alfiere ufficiale Ferrari, è l'unico pilota ad aver vinto almeno una gara in ogni edizione della Formula E. Per lui nove successi in tutto, abbinati a 18 podi, 5 pole e il terzo posto in classifica generale 2017-2018. Nel campionato 2019-2020, che ripartirà ad agosto dopo l'emergenza Coronavirus, è al momento decimo e si è imposto nel round di apertura a Diriyah. Nella mega-sfida finale di Berlino, con 6 gare in 9 giorni, ci sarà il commiato dalla Virgin: "Mi scenderà sicuramente qualche lacrima", ha ammesso."Negli anni questo team per me è diventato come una famiglia, mi ha aiutato a far risorgere la mia carriera. Per questo nutrirò sempre gratitudine".