formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la seconda volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le o...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
World Endurance

Genesis completa la formazione con
Chatin e Jaminet, la Chadwick riserva

Michele Montesano Genesis Magma Racing ha completato la rosa dei piloti che porteranno al debutto la GMR-001 LMDh nella pro...

Leggi »
World Endurance

Cadillac aggiorna la V-Series.R LMDh
Rivisti impianto frenante e aerodinamica

Michele Montesano È tempo di guardare al futuro. In occasione dei test dell’IMSA SportsCar Championship, svoltisi sul circu...

Leggi »
Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
16 Lug 2020 [11:05]

Virgin sceglie Cassidy:
sarà il sostituto di Bird

Jacopo Rubino

Sarà Nick Cassidy l'erede nel team Virgin di Sam Bird, che dalla prossima stagione di Formula E passerà alle corte della Jaguar. Per il pilota neozelandese si tratta di una promozione dal ruolo di riserva ricoperto in questi mesi. E attraverso il quale è riuscito comunque a impressionare la squadra, siglando il giro record del circuito di Marrakech nei rookie test di marzo. "La firma non è stata solo un fatto di prestazioni", ha precisato, "ma anche di come abbiamo lavorato e comunicato insieme".

Dopo un periodo di gavetta nelle monoposto in Europa, tra Formula Renault 2.0 e F3, Cassidy ha costruito un'ottima carriera in Giappone, come alfiere ufficiale Toyota: è il campione in carica della Super Formula, mentre nel 2015 ha vinto la F3 nazionale e nel 2017 il Super GT. "Ma sento che è il momento per la mia prossima avventura", ha commentato.

Il 25enne kiwi nel 2020 affronterà ancora la Super Formula, prima di congedarsi e affrontare a tempo pieno la serie elettrica. Sarà anche un cambio di vita: "Sono in Giappone da cinque anni, ora lo considero la mia casa, ma penso sia probabile che mi trasferisca più vicino alla sede del team, a Silverstone".

Bird è stato alfiere Virgin sin dalla nascita della Formula E, nell'edizione 2014-2015. Non sarà facile sostituirlo: "Ho un enorme rispetto per lui, ha ottenuto grandi cose. Il mio obiettivo è cercare di fare qualcosa di simile. La Formula E sarà una grossa sfida, non va sottovalutata, ma ho fiducia in me stesso", ha sottolineato Cassidy. Suo compagno sarà il confermato Robin Frijns: "Sarà un ottimo punto di riferimento da cui imparare".