FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
16 Lug 2020 [11:05]

Virgin sceglie Cassidy:
sarà il sostituto di Bird

Jacopo Rubino

Sarà Nick Cassidy l'erede nel team Virgin di Sam Bird, che dalla prossima stagione di Formula E passerà alle corte della Jaguar. Per il pilota neozelandese si tratta di una promozione dal ruolo di riserva ricoperto in questi mesi. E attraverso il quale è riuscito comunque a impressionare la squadra, siglando il giro record del circuito di Marrakech nei rookie test di marzo. "La firma non è stata solo un fatto di prestazioni", ha precisato, "ma anche di come abbiamo lavorato e comunicato insieme".

Dopo un periodo di gavetta nelle monoposto in Europa, tra Formula Renault 2.0 e F3, Cassidy ha costruito un'ottima carriera in Giappone, come alfiere ufficiale Toyota: è il campione in carica della Super Formula, mentre nel 2015 ha vinto la F3 nazionale e nel 2017 il Super GT. "Ma sento che è il momento per la mia prossima avventura", ha commentato.

Il 25enne kiwi nel 2020 affronterà ancora la Super Formula, prima di congedarsi e affrontare a tempo pieno la serie elettrica. Sarà anche un cambio di vita: "Sono in Giappone da cinque anni, ora lo considero la mia casa, ma penso sia probabile che mi trasferisca più vicino alla sede del team, a Silverstone".

Bird è stato alfiere Virgin sin dalla nascita della Formula E, nell'edizione 2014-2015. Non sarà facile sostituirlo: "Ho un enorme rispetto per lui, ha ottenuto grandi cose. Il mio obiettivo è cercare di fare qualcosa di simile. La Formula E sarà una grossa sfida, non va sottovalutata, ma ho fiducia in me stesso", ha sottolineato Cassidy. Suo compagno sarà il confermato Robin Frijns: "Sarà un ottimo punto di riferimento da cui imparare".