Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
8 Set 2016 [18:49]

Bland lascia Macao. Gara a rischio?

Massimo Costa

Barry Bland, organizzatore principe della gara di Macao F.3 fin dal 1983, si è fatto clamorosamente da parte. Non sarà lui ad occuparsi dell'evento 2016, da sempre ritenuto una sorta di finale mondiale della categoria, che si tiene nel mese di novembre. Lo ha comunicato lo stesso Bland ai team della F.3 con una lettera. René Rosin, team manager Prema, ha dichiarato ad Italiaracing: "È stata una vera sorpresa, sono rimasto interdetto". Alla domanda se vi è il rischio che la corsa di Macao salti, Rosin ci ha risposto: "Spero di no, non penso che vi sia questo allarme. La FIA potrebbe prendere in mano l'organizzazione della gara. Questo fine settimana al Nurburgring in occasione della F.3 europea abbiamo un incontro urgente con loro per cercare di capire cosa sta succedendo".

Sono giorni certamente difficili per la F.3. Nonostante il tentativo di rilancio della serie attraverso una serie di incentivi regolamentari comunicati alla fine di luglio (e che molti hanno rilevato essere arrivati quando i buoi sono scappati dalla stalla) oltre al drastico calo di iscritti rispetto al 2016, anche per il 2017 si teme che il numero diminuisca ulteriormente. L'uscita di scena di Carlin al Nurburgring e probabilmente nelle prossime tappe, con i piloti Ryan Tveter e Alessio Lorandi che hanno preferito fermare la loro stagione per i risultati deludenti del team inglese, le voci che vorrebbero Hitech emigrare verso la GP3 2017, stanno procurando qualche grattacapo inatteso.