formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
Rally

Rally di Zlín
Kopecky profeta in patria, Mabellini 3°

Michele Montesano Anche quest’anno il Barum Rally di Zlín ha confermato la tradizione che vuole un pilota ceco salire sul g...

Leggi »
F4 Italia

Il punto della stagione
Nakamura giocoliere verso il titolo

Massimo CostaLa prima evidenza del campionato italiano di Formula 4 2025, è che non ci sono rookie in grado di lottare per ...

Leggi »
8 Set 2016 [18:49]

Bland lascia Macao. Gara a rischio?

Massimo Costa

Barry Bland, organizzatore principe della gara di Macao F.3 fin dal 1983, si è fatto clamorosamente da parte. Non sarà lui ad occuparsi dell'evento 2016, da sempre ritenuto una sorta di finale mondiale della categoria, che si tiene nel mese di novembre. Lo ha comunicato lo stesso Bland ai team della F.3 con una lettera. René Rosin, team manager Prema, ha dichiarato ad Italiaracing: "È stata una vera sorpresa, sono rimasto interdetto". Alla domanda se vi è il rischio che la corsa di Macao salti, Rosin ci ha risposto: "Spero di no, non penso che vi sia questo allarme. La FIA potrebbe prendere in mano l'organizzazione della gara. Questo fine settimana al Nurburgring in occasione della F.3 europea abbiamo un incontro urgente con loro per cercare di capire cosa sta succedendo".

Sono giorni certamente difficili per la F.3. Nonostante il tentativo di rilancio della serie attraverso una serie di incentivi regolamentari comunicati alla fine di luglio (e che molti hanno rilevato essere arrivati quando i buoi sono scappati dalla stalla) oltre al drastico calo di iscritti rispetto al 2016, anche per il 2017 si teme che il numero diminuisca ulteriormente. L'uscita di scena di Carlin al Nurburgring e probabilmente nelle prossime tappe, con i piloti Ryan Tveter e Alessio Lorandi che hanno preferito fermare la loro stagione per i risultati deludenti del team inglese, le voci che vorrebbero Hitech emigrare verso la GP3 2017, stanno procurando qualche grattacapo inatteso.