indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
8 Set 2016 [18:49]

Bland lascia Macao. Gara a rischio?

Massimo Costa

Barry Bland, organizzatore principe della gara di Macao F.3 fin dal 1983, si è fatto clamorosamente da parte. Non sarà lui ad occuparsi dell'evento 2016, da sempre ritenuto una sorta di finale mondiale della categoria, che si tiene nel mese di novembre. Lo ha comunicato lo stesso Bland ai team della F.3 con una lettera. René Rosin, team manager Prema, ha dichiarato ad Italiaracing: "È stata una vera sorpresa, sono rimasto interdetto". Alla domanda se vi è il rischio che la corsa di Macao salti, Rosin ci ha risposto: "Spero di no, non penso che vi sia questo allarme. La FIA potrebbe prendere in mano l'organizzazione della gara. Questo fine settimana al Nurburgring in occasione della F.3 europea abbiamo un incontro urgente con loro per cercare di capire cosa sta succedendo".

Sono giorni certamente difficili per la F.3. Nonostante il tentativo di rilancio della serie attraverso una serie di incentivi regolamentari comunicati alla fine di luglio (e che molti hanno rilevato essere arrivati quando i buoi sono scappati dalla stalla) oltre al drastico calo di iscritti rispetto al 2016, anche per il 2017 si teme che il numero diminuisca ulteriormente. L'uscita di scena di Carlin al Nurburgring e probabilmente nelle prossime tappe, con i piloti Ryan Tveter e Alessio Lorandi che hanno preferito fermare la loro stagione per i risultati deludenti del team inglese, le voci che vorrebbero Hitech emigrare verso la GP3 2017, stanno procurando qualche grattacapo inatteso.