formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera ricca e infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
3 Dic 2005 [21:28]

Bologna, gara: Bonanomi di nuovo leader davanti a Vilander

Marco Bonanomi, su Lola B02/50 del Fisichella Motorsport, ha vinto per il secondo anno consecutivo l’edizione bolognese del Trofeo F. 3000 Italia. Il suo rivale in finale, è stato il medesimo dello scorso anno: Tony Vilander, che correva con i colori del Team Sighinolfi e che, a sua volta, colleziona l’ennesimo secondo posto. Il finlandese aveva promesso battaglia, per ribaltare il risultato della scorsa stagione ma Bonanomi, che quest’anno ha partecipato alla F.3 Euro Series, non si è lasciato intimidire eh ha tenuto l’acceleratore premuto dimostrando di non temere neppure la pioggia, presente nelle prime fasi delle gare. Ottima prova di gestione della potente monoposto, l’hanno data entrambi i semifinalisti Tuka Rocha, classificatosi terzo, dopo aver battuto Valsecchi e il portoghese Parente, in un duetto tutto GP Racing. Quest’ultimo, quarto in classifica, ha avuto la meglio su Ricci, che oggi correva per il FMS ed era considerato alla vigilia, uno dei favoriti della manifestazione, per la grande esperienza su questo tipo di monoposto. Di Cienzo e Dracone dell’Euronova sono stati eliminati ai quarti dai protagonisti della grande sfida finale mentre Chiminelli, complice un testacoda, e Solieri non hanno superato le qualifiche.

Giorgio Verlicchi

La classifica
1. Marco Bonanomi (Lola B02/50) - FMS
2. Tony Vilander (Lola B02/50) - Sighinolfi
3. Christiano Rocha Tuka (Lola B02/50) – GP Racing
4. Alvaro Parente (Lola B02/50) – GP Racing
5. Giacomo Ricci, (Lola B02/50) – FMS - eliminato ai quarti
6. Davide Valsecchi, (Lola B02/50) – Sighinolfi - eliminato ai quarti
7. Francesco Dracone, (Lola B02/50) – Euronova - eliminato ai quarti
8. Luca di Cienzo, (Lola B99/50) – Euronova - eliminato ai quarti
9. Glauco Solieri, (Lola B99/50) – Vanni Racing - eliminato in qualifica
10. Giuseppe Chiminelli (Lola B99/50) - CEK - eliminato in qualifica