Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
3 Dic 2005 [21:28]

Bologna, gara: Bonanomi di nuovo leader davanti a Vilander

Marco Bonanomi, su Lola B02/50 del Fisichella Motorsport, ha vinto per il secondo anno consecutivo l’edizione bolognese del Trofeo F. 3000 Italia. Il suo rivale in finale, è stato il medesimo dello scorso anno: Tony Vilander, che correva con i colori del Team Sighinolfi e che, a sua volta, colleziona l’ennesimo secondo posto. Il finlandese aveva promesso battaglia, per ribaltare il risultato della scorsa stagione ma Bonanomi, che quest’anno ha partecipato alla F.3 Euro Series, non si è lasciato intimidire eh ha tenuto l’acceleratore premuto dimostrando di non temere neppure la pioggia, presente nelle prime fasi delle gare. Ottima prova di gestione della potente monoposto, l’hanno data entrambi i semifinalisti Tuka Rocha, classificatosi terzo, dopo aver battuto Valsecchi e il portoghese Parente, in un duetto tutto GP Racing. Quest’ultimo, quarto in classifica, ha avuto la meglio su Ricci, che oggi correva per il FMS ed era considerato alla vigilia, uno dei favoriti della manifestazione, per la grande esperienza su questo tipo di monoposto. Di Cienzo e Dracone dell’Euronova sono stati eliminati ai quarti dai protagonisti della grande sfida finale mentre Chiminelli, complice un testacoda, e Solieri non hanno superato le qualifiche.

Giorgio Verlicchi

La classifica
1. Marco Bonanomi (Lola B02/50) - FMS
2. Tony Vilander (Lola B02/50) - Sighinolfi
3. Christiano Rocha Tuka (Lola B02/50) – GP Racing
4. Alvaro Parente (Lola B02/50) – GP Racing
5. Giacomo Ricci, (Lola B02/50) – FMS - eliminato ai quarti
6. Davide Valsecchi, (Lola B02/50) – Sighinolfi - eliminato ai quarti
7. Francesco Dracone, (Lola B02/50) – Euronova - eliminato ai quarti
8. Luca di Cienzo, (Lola B99/50) – Euronova - eliminato ai quarti
9. Glauco Solieri, (Lola B99/50) – Vanni Racing - eliminato in qualifica
10. Giuseppe Chiminelli (Lola B99/50) - CEK - eliminato in qualifica