formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500, 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
15 Set 2016 [17:25]

Bottas: "Voglio un compagno veloce"

Massimo Costa - Photo 4

Valtteri Bottas pensa al 2017 con uno sguardo sul presente. A Singapore, il finlandese della Williams, sollecitato sul nome del compagno di squadra il prossimo anno (in pole Lance Stroll), dopo l'abbandono alla F.1 di Felipe Massa, è stato abbastanza chiaro: "Prima di tutto devo essere confermato io... comunque sì, avrò un nuovo compagno di squadra. Chi sarà? Non lo so, è compito della squadra e non dipende da me. Ma posso dire che voglio che sia un pilota veloce perché più lo è e più ne trae vantaggio la competizione interna alla squadra aiutando tutti nella crescita".

Il finlandese ha poi parlato dell'obiettivo Williams 2016: "Siamo in lotta per il quarto posto nella classifica costruttori e sarà battaglia con la Force India. Molto dipende dalla conformazione delle piste. Abbiamo visto che su alcuni tracciati siamo noi ad essere molto competitivi, su altri loro. Williams e Force India sono sullo stesso livello e molto dipenderà dai pacchetti tecnici di sviluppo in arrivo e dalle strategie adottate in gara"
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar