formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
15 Set 2016 [17:39]

Ericsson, a Singapore 50 GP

Massimo Costa - Photo 4

Quello di Singapore sarà per Marcus Ericsson il cinquantesimo Gran Premio di F.1 disputato. La sua carriera nel mondiale, dopo esperienze in F.3 (campione giapponese nel 2009) e quattro anni di GP2, è iniziata nel 2014 con la Caterham proseguendo dal 2015 con la Sauber: "È sicuramente un bell'obiettivo raggiunto. Con la Sauber stiamo crescendo, grazie ai nuovi investitori. Potremo sfruttare a Singapore il nuovo pacchetto aerodinamico che a Spa e Monza non poteva offrire granché, invece su questo tortuoso circuito cittadino, per l'alto carico richiesto, ci aspettiamo buoni risultati".

Ericsson è il decimo pilota svedese ad essersi cimentato in F.1. Con i suoi attuali 49 GP ai quali ha partecipato, si pone in quarta posizione dietro a Ronnie Peterson (123), Joakim Bonnier (104) e Stefan Johansson (79). A seguire, Ericsson appunto, poi Gunnar Nilsson (31), Reine Wisell (22), Slim Borgudd (10), Bertil Roos, Torsten Palm, Conny Andersson (1). Qualche apparizione nelle prove libere del venerdì l'ha fatta anche Bjorn Wirdheim, ma non ha mai preso il via in una gara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar