formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 2
Il riscatto di Slater

Giulia Rango È stato Freddie Slater ad aggiudicarsi la seconda gara del weekend ungherese della Regional by Alpine, centrand...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
15 Set 2016 [17:39]

Ericsson, a Singapore 50 GP

Massimo Costa - Photo 4

Quello di Singapore sarà per Marcus Ericsson il cinquantesimo Gran Premio di F.1 disputato. La sua carriera nel mondiale, dopo esperienze in F.3 (campione giapponese nel 2009) e quattro anni di GP2, è iniziata nel 2014 con la Caterham proseguendo dal 2015 con la Sauber: "È sicuramente un bell'obiettivo raggiunto. Con la Sauber stiamo crescendo, grazie ai nuovi investitori. Potremo sfruttare a Singapore il nuovo pacchetto aerodinamico che a Spa e Monza non poteva offrire granché, invece su questo tortuoso circuito cittadino, per l'alto carico richiesto, ci aspettiamo buoni risultati".

Ericsson è il decimo pilota svedese ad essersi cimentato in F.1. Con i suoi attuali 49 GP ai quali ha partecipato, si pone in quarta posizione dietro a Ronnie Peterson (123), Joakim Bonnier (104) e Stefan Johansson (79). A seguire, Ericsson appunto, poi Gunnar Nilsson (31), Reine Wisell (22), Slim Borgudd (10), Bertil Roos, Torsten Palm, Conny Andersson (1). Qualche apparizione nelle prove libere del venerdì l'ha fatta anche Bjorn Wirdheim, ma non ha mai preso il via in una gara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar