formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
15 Set 2016 [17:39]

Ericsson, a Singapore 50 GP

Massimo Costa - Photo 4

Quello di Singapore sarà per Marcus Ericsson il cinquantesimo Gran Premio di F.1 disputato. La sua carriera nel mondiale, dopo esperienze in F.3 (campione giapponese nel 2009) e quattro anni di GP2, è iniziata nel 2014 con la Caterham proseguendo dal 2015 con la Sauber: "È sicuramente un bell'obiettivo raggiunto. Con la Sauber stiamo crescendo, grazie ai nuovi investitori. Potremo sfruttare a Singapore il nuovo pacchetto aerodinamico che a Spa e Monza non poteva offrire granché, invece su questo tortuoso circuito cittadino, per l'alto carico richiesto, ci aspettiamo buoni risultati".

Ericsson è il decimo pilota svedese ad essersi cimentato in F.1. Con i suoi attuali 49 GP ai quali ha partecipato, si pone in quarta posizione dietro a Ronnie Peterson (123), Joakim Bonnier (104) e Stefan Johansson (79). A seguire, Ericsson appunto, poi Gunnar Nilsson (31), Reine Wisell (22), Slim Borgudd (10), Bertil Roos, Torsten Palm, Conny Andersson (1). Qualche apparizione nelle prove libere del venerdì l'ha fatta anche Bjorn Wirdheim, ma non ha mai preso il via in una gara.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar