FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
3 Giu 2021 [15:45]

Bottas in ritardo con l'aereo,
immagine di una stagione negativa

Jacopo Rubino - XPB Images

Weekend con falsa partenza per Valtteri Bottas: non in pista, ma già per... arrivare. A causa di problemi con i voli, il pilota finlandese oggi pomeriggio non era ancora partito alla volta di Baku, e ha partecipato alla conferenza stampa del giovedì via Zoom. L'occasione è servita per fare il punto su un inizio di stagione difficile, il peggiore della sua esperienza in Mercedes. "La mia forza mentale è stata messa a dura prova, ho avuto due ritiri. Ci sono state delle battute d'arresto, si tratta di risalire e andare avanti", ha commentato Bottas, ora quarto nel Mondiale dietro anche a Lando Norris della McLaren. "Mollare sarebbe da perdenti e non voglio farlo". L'Azerbaijan potrebbe essere lo scenario giusto per girare pagina.

In riva al Mar Caspio, infatti, Bottas si è spesso esaltato: portano la sua firma pole-position e vittoria nell'ultima gara di Formula 1 disputata qui, nel 2019, e poteva trionfare già nell'edizione 2018, senza la clamorosa foratura nel finale. "Questo è un circuito che mi piace e dove è sempre bello venire. In passato ci sono state corse molto animate, non vedo l'ora".

"Non trovo motivi per non poter vincere, ma per riuscirci avremo bisogno di svolgere un lavoro perfetto", ha sottolineato Valtteri. Quello che la Mercedes non ha compiuto certamente a Monaco, in primis per l'incredibile problema al cambio gomme che gli è costato l'abbandono mentre era secondo: il dado della ruota anteriore destra non si svitava, ed è stato rimosso solo 43 ore più tardi nella sede di Brackley.

Bottas ha dovuto mandar giù un altro rospo: il team principal Toto Wolff ha lasciato intendere che, fra le concause dell'episodio, ci sia stato un allineamento non perfetto del pilota sulla piazzola ai box. "Ero sorpreso", ha ammesso il finnico in riferimento a quelle parole. "Ho visto il video e a mio parere mi sono fermato nello spazio giusto. Credo fossi di 2 o 3 centimetri lontano dalla linea centrale, di solito va abbastanza bene. C'è un margine di 10 o 15 centimetri, ho pensato di essere nel punto corretto". Ma ha anche aggiunto: "I pit-stop erano una mia preoccupazione già da qualche settimana, l'avevo sollevata alla squadra. Sapevamo di non essere perfetti, così come in altre aree tra cui il riscaldamento delle gomme in qualifica".

Il periodo, intanto, è cruciale per il futuro: come ogni estate da quando è alfiere della Stella, ci sarà da affrontare l'argomento contrattuale, con la minaccia George Russell sempre incombente. "Immagino che attorno al mese prossimo ci sia bisogno di parlare, e per esperienza so che prima si sistemano le cose, meglio è per tutti. Ne parlaremo presto, ma non è ancora avvenuto", ha spiegato Bottas. "Questo è un campionato impegnativo e sappiamo quanto sia importante lavorare in tranquillità stando concentrati". Invertendo la rotta già dall'Azerbaijan, Bottas avrebbe sicuramente più elementi per convincere Wolff a confermarlo anche nel 2022.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar