F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
28 Mar 2016 [8:43]

Botti pasquali di Scalbi e Bottemanne
illesi dopo due incidenti spaventosi

Marco Cortesi

Pasqua di emozioni forti in Francia e Argentina. Due spaventosi incidenti hanno infatti caratterizzato le gare festive svoltesi a Nogaro (GT Tour) e Concordia (TC2000). In una gara che ha visto la disfatta della categoria transalpina, con solo 9 vetture tra LMP3 e GT, Sacha Bottemanne ha distrutto la sua Ferrari 458 GT3 contro un muro scoperto dopo un contatto con il rivale Eric Mouez con cui lottava per l’ultimo posto: incredibilmente illeso il protagonista, uscito da solo dai rottami attraverso il parabrezza.



Anche Augusto Scalbi se l’è vista brutta. Il pilota della Renault ha incontrato una rottura meccanica ad oltre 215 chilometri orari. Dopo aver scartato verso sinistra, la sua vettura si è capovolta ripetutamente, finendo poi nelle reti. Pur avendo perso conoscenza, Scalbi si è ripreso e non sono state riscontrate ulteriori conseguenze.

gdlracingTatuus