formula 1

Baku - Libere 2
Hamilton e Leclerc davanti
Antonelli ottimo quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSessione più che perfetta per la Ferrari, sessione negativa per la McLaren. Ma attenzione, come h...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Qualifica
Crawford favorito dalle rosse
Fornaroli e Minì inseguono

Luca Basso – XPB ImagesUn ottimo giro in 1'54”791 e un pizzico di fortuna hanno permesso a Jak Crawford di ottenere il m...

Leggi »
formula 1

Baku - Libere 1
La McLaren detta legge

Massimo Costa - XPB ImagesSe serviva un bell'assist ai sostenitori della poca attrazione delle prove libere, il primo tu...

Leggi »
formula 1

Hamilton e la situazione a Gaza
"Non possiamo restare a guardare"

Massimo Costa - XPB ImagesGli sportivi? Non devono occuparsi di quel che accade nel mondo. Stessa cosa per gli attori, i can...

Leggi »
formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
24 Lug 2017 [8:55]

Bowman sarà l’erede di Earnhardt

Marco Cortesi

Sarà il ventiquattrenne Alex Bowman a sostituire il prossimo anno Dale Earnhardt Jr. sulla Chevrolet numero 88 del team Hendrick. Bowman, collaudatore della scuderia di Rick Hendrick, aveva già sostituito per diverse gare Earnhardt durante la sua assenza dello scorso anno, con tre top-10 ed una pole a Phoenix. Sostenuto da Earnhardt stesso e da Jimmie Johnson, che volevano dare una chance ad un collega molto professionale, Bowman arriva dal mondo delle midget. Dopo essere stato “allevato” per qualche anno dal team Penske, aveva corso col team di Earnhardt in Truck Series nel 2015.

Con numerosi piloti di alto profilo, e di grande fama, tuttora liberi, a partire da Matt Kenseth, il team Hendrick ha scelto una strategia di understatement, promuovendo un “interno” conosciuto e portandolo alla sua prima stagione full-time.