Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
28 Apr 2007 [19:19]

Brands Hatch - Qualifica
Kerr, pole all'ultimo respiro

Al termine di una qualifica emozionante, Robbie Kerr ha afferrato una pole incredibile nell'ultima prova del campionato 2007-2007 della A1 Grand Prix. Kerr negli ultimissimi secondi del quarto segmento ha tirato fuori dal cilindro il tempo di 1'14"518 che, sommato all'1'14"381 del terzo segmento (miglior tempo della giornata), lo ha proiettato al primo posto con un totale di 2'28"899 lasciando senza possibilità di replica Nico Hulkenberg. Il tedesco del team Germania stava per festeggiare la conquista della pole quando Kerr lo ha lasciato senza respiro.

Hulkenberg aveva siglato i tempi di 1'14"598 e 1'14"430 per un totale di 2'29"028. Prima fila quindi per Gran Bretagna, non era mai accaduto che un team del Paese in cui si disputa la gara A1 partisse dalla pole, e Germania. Seconda fila per la Francia che con Loic Duval ha il terzo tempo con 2'29"255 (1'14"565 e 1'14"690) ed Enrico Toccacelo. Il romano del team Italia nell'ultima tappa stagionale ha lottato finalmente per le prime file. Soltanto a Pechino era scattato dalla seconda fila, nelle successive prove come miglior risutlato in qualifica aveva ottenuto due quinte file a Città del Messico e Shanghai. Con i tempi di 1'14"710 e 1'14"736 firmati nel secondo e terzo segmento, Toccacelo ha totalizzato 2'29"446. Terza fila tutta asiatica con l'India di Narain Karthikeyan e la Malesia di Alex Yoong.

Nella foto, Robbie Kerr.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Gran Bretagna - Robbie Kerr - 2'28"899
Germania - Nico Hulkenberg - 2'29"028
2. fila
Francia - Loic Duval - 2'29"255
Italia - Enrico Toccacelo - 2'29"446
3. fila
India - Narain Karthikeyan - 2'29"768
Malesia - Alex Yoong - 2'29"803
4. fila
Svizzera - Sebastien Buemi - 2'30"119
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 2'30"144
5. fila
Nuova Zelanda - Matthew Halliday - 2'30"255
Sud Africa - Adrian Zaugg - 2'30"354
6. fila
Stati Uniti - Jonathan Summerton - 2'30"508
Irlanda - Richard Lyons - 2'30"751
7. fila
Cina - Cheng Cong Fu - 2'30"822
Canada - Sean McIntosh - 2'30"928
8. fila
Portogallo - Alvaro Parente - 2'31"436
Brasile - Bruno Junqueira - 2'31"441
9. fila
Repubblica Ceca - Jan Charouz - 2'32"000
Australia - Ian Dyk - 2'32"813
10. fila
Libano - Allam Khodair - 2'33"281
Indonesia - Moreno Soeprapto - 2'34"105
11. fila
Messico - Juan Pablo Garcia - 2'34"263
Pakistan - Nur Ali - 2'37"480