formula 1

Test per Pérez a Silverstone
con la Ferrari del 2023

Davide Attanasio - XPB ImagesCome riportato dalla versione italiana di Motorsport.com, dopo il Gran Premio dell'Azerbaig...

Leggi »
World Endurance

Genesis annuncia Juncadella e Jaubert
Sulla GMR-001 già nei test a Portimão

Michele Montesano Prosegue senza soste la marcia di Genesis verso il debutto nel FIA WEC 2026. Dopo essersi focalizzato sui...

Leggi »
IMSA

Mortara torna su Lambo a Indianapolis
Müller al posto di Bruni in Porsche JDC

Michele Montesano In vista della Battle of The Bricks di Indianapolis, penultimo atto stagionale dell’IMSA SportsCar Champi...

Leggi »
World Endurance

Porsche incerta sul futuro: a rischio
il prosieguo del programma 963 LMDh

Michele Montesano Ci sono molte speculazioni in merito al futuro di Porsche nel FIA WEC. A dispetto dell’ultima vittoria de...

Leggi »
Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
dtm Brands Hatch - Qualifica 1<br />Wittmann si fa largo per la pole
10 Ago 2019 [13:24]

Brands Hatch - Qualifica 1
Wittmann si fa largo per la pole

Jacopo Rubino

Quarta pole-position stagionale di Marco Wittmann, in una Q1 del DTM a Brands Hatch senza dubbio complicata per le condizioni meteo variabili e una bandiera rossa. Sul circuito britannico, in cui il programma del weekend è condensato in due soli giorni per i limiti anti-rumore, i piloti hanno trovato la pioggia sin dall'unico turno di prove libere del mattino. In qualifica tutti montato inizialmente le gomme wet, ma c'è chi è subito passato alle slick, vedendo l'asfalto asciugarsi: una mossa costata cara a Pietro Fittipaldi e Jonathan Aberdein, i due alfieri di casa WRT che sono finiti contro le barriere a pochi istanti uno dall'altro.

Il brasiliano ha sbattuto violentemente in curva 1, causando l'immediato stop per la riparazione delle protezioni danneggiate, ma nel frattempo il compagno di squadra è uscito nell'ultima piega prima del traguardo. Entrambi, per fortuna, non hanno rimediato conseguenze fisiche, ma Fittipaldi non potrà disputare gara 1: troppo danneggiata la sua Audi.

La sessione è quindi ripresa con 14'37 ancora da disputare, con il sole arrivato a fare la sua comparsa: d'obbligo l'utilizzo delle Hankook in versione slick, mentre i riferimenti cronometrici sono via via calati fino al decisivo crono di Wittmann, 1'15"654. Il portacolori della BMW ha superato di soli 69 millesimi René Rast, leader della classifica generale al quale soffia un punticino: 121 a 160.

Alle loro spalle si divideranno la seconda fila Loic Duval e un fantastico Paul Di Resta con l'Aston Martin, che ha sfruttato bene la situazione per regalare al team R-Motorsport la miglior posizione di partenza in griglia del 2019. Non è stato da meno Jake Dennis, persino leader provvisorio, che ha poi terminato settimo dietro a Robin Frijns e Sheldon van der Linde. A completare la top 10 c'è addirittura una terza Vantage, quella dello spagnolo Daniel Juncadella, mentre Nico Muller e Timo Glock sono rispettivamente ottavo e nono.

Sabato 10 agosto 2019, qualifica 1

1 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'15"654
2 - Rene Rast (Audi) - Rosberg - 1'15"723
3 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'16"012
4 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"067
5 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'16"249
6 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'16"304
7 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"342
8 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'16"365
9 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'16"384
10 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"533
11 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'16"541
12 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'16"600
13 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'16"675
14 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'17"087
15 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'17"489
16 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'17"510
17 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'27"390
18 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'30"115