formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
dtm Brands Hatch - Qualifica 1<br />Wittmann si fa largo per la pole
10 Ago 2019 [13:24]

Brands Hatch - Qualifica 1
Wittmann si fa largo per la pole

Jacopo Rubino

Quarta pole-position stagionale di Marco Wittmann, in una Q1 del DTM a Brands Hatch senza dubbio complicata per le condizioni meteo variabili e una bandiera rossa. Sul circuito britannico, in cui il programma del weekend è condensato in due soli giorni per i limiti anti-rumore, i piloti hanno trovato la pioggia sin dall'unico turno di prove libere del mattino. In qualifica tutti montato inizialmente le gomme wet, ma c'è chi è subito passato alle slick, vedendo l'asfalto asciugarsi: una mossa costata cara a Pietro Fittipaldi e Jonathan Aberdein, i due alfieri di casa WRT che sono finiti contro le barriere a pochi istanti uno dall'altro.

Il brasiliano ha sbattuto violentemente in curva 1, causando l'immediato stop per la riparazione delle protezioni danneggiate, ma nel frattempo il compagno di squadra è uscito nell'ultima piega prima del traguardo. Entrambi, per fortuna, non hanno rimediato conseguenze fisiche, ma Fittipaldi non potrà disputare gara 1: troppo danneggiata la sua Audi.

La sessione è quindi ripresa con 14'37 ancora da disputare, con il sole arrivato a fare la sua comparsa: d'obbligo l'utilizzo delle Hankook in versione slick, mentre i riferimenti cronometrici sono via via calati fino al decisivo crono di Wittmann, 1'15"654. Il portacolori della BMW ha superato di soli 69 millesimi René Rast, leader della classifica generale al quale soffia un punticino: 121 a 160.

Alle loro spalle si divideranno la seconda fila Loic Duval e un fantastico Paul Di Resta con l'Aston Martin, che ha sfruttato bene la situazione per regalare al team R-Motorsport la miglior posizione di partenza in griglia del 2019. Non è stato da meno Jake Dennis, persino leader provvisorio, che ha poi terminato settimo dietro a Robin Frijns e Sheldon van der Linde. A completare la top 10 c'è addirittura una terza Vantage, quella dello spagnolo Daniel Juncadella, mentre Nico Muller e Timo Glock sono rispettivamente ottavo e nono.

Sabato 10 agosto 2019, qualifica 1

1 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'15"654
2 - Rene Rast (Audi) - Rosberg - 1'15"723
3 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'16"012
4 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"067
5 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'16"249
6 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'16"304
7 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"342
8 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'16"365
9 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'16"384
10 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"533
11 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'16"541
12 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'16"600
13 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'16"675
14 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'17"087
15 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'17"489
16 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'17"510
17 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'27"390
18 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'30"115