F4 Spanish

Montmelò - Qualifica 2
Pista bagnata, Spina si prende la pole

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoAll'ultimo respiro. La qualifica 2 della F4 spagnola, che a Montmelò chiude la ...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara Finale
Naël-Boya, doppietta KCMG Pinnacle
Slater sbaglia, Colnaghi quarto

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency e Foto GCSMacao, non ti sei smentita neanche stavolta. Nelle corse, in queste cor...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Qualifica 2
A Cárdenas l'ultima pole

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyMattia Colnaghi, Jules Caranta, Kacper Sztuka, Jesse Carrasquedo, Ernesto Rivera, Emers...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao – Gara
Primo trionfo per la Ferrari e Fuoco

Michele Montesano Sulle strade di Macao Ferrari e Antonio Fuoco hanno apposto per la prima volta il loro sigillo nel FIA GT...

Leggi »
F4 Nel mondo

Macao - Gara di qualifica
Olivieri regala spettacolo

Un sensazionale sorpasso all'esterno alla velocissima curva Mandarin ai danni di Sebastian Wheldon ha fatto la differenz...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 1
Strauven per la doppietta Campos

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoDoppietta del team Campos nella prima gara della F4 spagnola a Montmelò, ultimo app...

Leggi »
dtm Evento comune DTM/Super GT,<br />ecco il format della gara al Fuji
3 Ago 2019 [9:19]

Evento comune DTM/Super GT,
ecco il format della gara al Fuji

Jacopo Rubino

"Dream Race", la corsa dei sogni. Il nome è già un programma, per l'evento congiunto tra DTM e Super GT che si svolgerà sul circuito del Fuji il 23-24 novembre. Sarà un momento storico per i due campionati, dopo le precedenti dimostrazioni a Hockenheim e Motegi, che correranno insieme a otto anni dai primi progetti per creare una base tecnica comune: quella che ha portato alla nascita della Class 1.

Nella conferenza stampa che si è svolta proprio al Fuji, quinta tappa stagionale del GT giapponese, è stato svelato il format del fine settimana strutturato in stile DTM: ci saranno quindi due gare da 55 minuti più un giro, con pit-stop obbligatorio (andranno sostituiti i 4 pneumatici) ma senza rifornimento e cambio pilota. Nel Super GT, bisogna ricordarlo, sono infatti presenti gli equipaggi. Sempre dal DTM arriverà la fornitura dei pneumatici Hankook, mentre non verranno utilizzati il DRS e il sistema push to pass.

"È un'altra pietra miliare nella partnership tra GTA (organizzatore del Super GT, ndr) e ITR", ha commentato il boss del campionato tedesco, Gerhard Berger. "Lo scorso anno abbiamo introdotto il nuovo regolamento tecnico, adesso correremo insieme per la prima volta". Masaaki Bandoh, suo pari grado in Giappone, ha sottolineato: "La strada dell'integrazione, dal 2010, è stata lunga e impegnativa, ma abbiamo lavorato duramente. Ora vogliamo sviluppare ulteriormente le nostre regole per ricevere interesse e supporto da parte di più costruttori possibili".

Un assaggio della "Dream Race" lo avremo già ad Hockenheim, tappa conclusiva del DTM 2019, che il 5-6 ottobre accoglierà le tre wild-card di Honda, Nissan e Lexus, i costruttori protagonisti nella serie del Sol Levante pronti a sfidare Audi, BMW e Aston Martin.