indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
dtm Brands Hatch - Qualifica 2<br />Pole di Rast, dominio totale Audi
11 Ago 2019 [11:43]

Brands Hatch - Qualifica 2
Pole di Rast, dominio totale Audi

Jacopo Rubino

Otto Audi nelle prime otto posizioni. Dominio totale delle RS5 nella Q2 del DTM a Brands Hatch, forse come mai era accaduto in precedenza. Uno schiaffo per la rivale BMW, e soprattutto per Marco Wittmann, uomo di punta del marchio bavarese, che dalla gloria di ieri (pole e vittoria) si ritrova catapultato in una mesta dodicesima posizione. Il tutto mentre il capoclassifica René Rast scatterà davanti a tutti in gara 2: a un minuto e mezzo dal termine, il tedesco ha marcato il tempo decisivo di 1'15"134.

Rast guadagna così tre lunghezze utilissime in ottica campionato, salendo a quota 178 e portandosi a +30 sul compagno di marca Nico Muller, al momento principale inseguitore. Lo svizzero ha chiuso sesto, mentre a dividere la prima fila con Rast ci sarà Loic Duval: il francese ha rimediato un distacco di quasi tre decimi dalla vetta, ma a sua volta ne ha dati quattro a Robin Frijns. L'olandese scatterà al fianco dell'idolo di casa Jamie Green, quinto invece Mike Rockenfeller.

A completare l'en-plein Audi, favorito anche dalle condizioni della pista mutate, le due auto clienti del team WRT: Pietro Fittipaldi e Jonathan Aberdein sono divisi da un solo millesimo, incredibile. È un bel riscatto soprattutto per il brasiliano, dopo il botto nella Q1 che l'ha costretto a saltare la corsa, visti i danni subiti dalla sua vettura.

È quindi nona la migliore BMW, quella di Philipp Eng, che ha preceduto l'Aston Martin di Daniel Juncadella. Niente miracoli questa mattina per le Vantage, con Paul Di Resta soltanto quindicesimo.

Domenica 11 agosto 2019, qualifica 2

1 - René Rast (Audi) - Rosberg - 1'15"134
2 - Loic Duval (Audi) - Phoenix - 1'15"432
3 - Robin Frijns (Audi) - Abt - 1'15"834
4 - Jamie Green (Audi) - Rosberg - 1'15"919
5 - Mike Rockenfeller (Audi) - Phoenix - 1'15"959
6 - Nico Muller (Audi) - Abt - 1'15"968
7 - Pietro Fittipaldi (Audi) - WRT - 1'16"015
8 - Jonathan Aberdein (Audi) - WRT - 1'16"016
9 - Philipp Eng (BMW) - RMR - 1'16"175
10 - Daniel Juncadella (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"257
11 - Timo Glock (BMW) - RMR - 1'16"274
12 - Marco Wittmann (BMW) - RMG - 1'16"296
13 - Sheldon van der Linde (BMW) - RBM - 1'16"396
14 - Joel Eriksson (BMW) - RBM - 1'16"425
15 - Paul Di Resta (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"710
16 - Bruno Spengler (BMW) - RMG - 1'16"715
17 - Jake Dennis (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"805
18 - Ferdinand Habsburg (Aston Martin) - R-Motorsport - 1'16"997