F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
8 Giu 2007 [17:20]

Brands Hatch - qualifica: James Jakes conquista la prima pole

Prima pole di James Jakes nella F.3 Euro Series. Sulla pista di casa, l'inglese del team Manor ha sfruttato al meglio i pochissimi minuti di qualifica, sessione tormentata dapprima da una bandiera rossa causata dall'incidente di Renger Van der Zande, poi dalla gialla per l'uscita di pista di Kamui Kobayashi. Jakes ha avuto la freddezza e la fortuna di uscire dai box al momento giusto siglando la pole in 41"704. A dimostrazione di come il team Manor ha saputo interpretare al meglio i set-up, Franck Mailleux completerà la prima fila affiancando il compagno di squadra Jakes. Seconda fila per la ASM con Romain Grosjean e Kobayashi, uscito mentre tentava l'assalto alla pole. Quinto Nico Hulkenberg che si è messo alle spalle Yelmer Buurman e Tim Sandtler. In difficoltà i piloti del team Mucke, non entrati in pista nel momento giusto. Sebastien Buemi è ottavo mentre Edoardo Piscopo ha chiuso diciassettesimo: "Purtroppo sono rimasto bloccato dalla rossa e nel finale l'uscita di Kobayashi ha fatto il resto. Nel mio giro ho fatto un piccolo errore che mi è costato un decimo e non ho potuto ripetere la prestazione del mattino, quando mi sono classificato quarto. E' per quel risultato che comunque sono soddisfatto, dimostra che le cose stanno prendendo la direzione giusta". L'incidente di Van der Zande costringerà l'olandese della Prema a partire dalla ottava fila.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
James Jakes - Manor - 41"704
Franck Mailleux - Manor - 41"717
2. fila
Romain Grosjean - ASM - 41"825
Kamui Kobayashi - ASM - 41"849
3. fila
Nico Hulkenberg - ASM - 41"874
Yelmer Buurman - Manor - 41"963
4. fila
Tim Sandtler - Zeller - 41"981
Sebastien Buemi - Mucke - 41"993
5. fila
Edoardo Mortara - Signature - 42"024
Yann Clairay - Signature - 42"046
6. fila
Harald Schlegelmilch - HS Technik - 42"050
Tom Dillmann - ASM - 42"056
7. fila
Dani Clos - Signature - 42"069
Filip Salaquarda - HBR - 42"102
8. fila
Cyndie Allemann - Manor - 42"109
Renger Van der Zande - Prema - 42"120
9. fila
Edoardo Piscopo - Mucke - 42"120
Jean Karl Vernay - Signature - 42"222
10. fila
Michael Patrizi - Prema - 42"286
Marco Holzer (Dallara-Opel) - Holzer - 42"432
11. fila
Basil Shaaban - HBR - 42"629
Sergey Afanasiev - HBR - 42"754