F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
9 Giu 2007 [15:03]

Brands Hatch, gara 1: seconda vittoria di Romain Grosjean

Seconda vittoria nella F.3 Euro Series di Romain Grosjean del team ASM. Tutto si è deciso al via. Lo svizzero del Renault Drivers Development, dalla seconda fila ha tentato di infilarsi tra James Jakes, poleman, e Franck Mailleux, ma ha finito col colpire la Dallara del francese spedendolo contro il rail. Alla prima curva, Grosjean, che non ha avuto contraccolpi dall'urto con Mailleux ha passato di forza Jakes, partito male. Ma la corsa è stata subito bloccata dalla safety-car, entrata per permettere il recupero della monoposto di Mailleux. Quando la corsa è ripresa, Grosjean ha sempre controllato Jakes nei rimanenti 53 giri. Terzo, ma staccato, è giunto Kamui Kobayashi, mai in grado di avvicinare il duo di testa. A sua volta, il giapponese della ASM ha contenuto Nico Hulkenberg, quarto.
Ottimo quinto Tim Sandtler del team Zeller che ha battuto in volata Yelmer Buurman. Sebastien Buemi ha rimediato a una pessima qualifica giungendo settimo e quindi in gara 2 partirà dalla prima fila. Ma nella posizione del poleman ci sarà Edoardo Mortara, l'italiano della Signature che piazzandosi ottavo potrà scattare davanti a tutti nella corsa di domani. Ha invece visto il traguardo in quindicesima posizione Edoardo Piscopo che, partito dalla nona fila, poco poteva fare.

Nella foto, il momento del contatto tra Grosjean e Mailleux (Photo Pellegrini).

L'ordine di arrivo di gara 1, sabato 9 giugno 2007

1 - Romain Grosjean - ASM - 54 laps 40'40"093
2 - James Jakes - Manor - 1"139
3 - Kamui Kobayashi - ASM - 8"541
4 - Nico Hulkenberg - ASM - 9"300
5 - Tim Sandtler - Zeller - 14"146
6 - Yelmer Buurman - Manor - 14"565
7 - Sebastien Buemi - Mucke - 15"106
8 - Edoardo Mortara - Signature - 25"823
9 - Yann Clairay - Signature - 26"711
10 - Tom Dillmann - ASM - 27"525
11 - Dani Clos - Signature - 28"307
12 - Harald Schlegelmilch - HS Technik - 33"070
13 - Renger Van der Zande - Prema - 33"587
14 - Filip Salaquarda - HBR - 36"565
15 - Edoardo Piscopo - Mucke - 40"562
16 - Jean Karl Vernay - Signature - 41"279
17 - Michael Patrizi - Prema - 41"855
18 - Marco Holzer (Dallara-Opel) - Holzer - 1 lap
Tutti gli altri su Dallara-Mercedes

Giro più veloce: Romain Grosjean 42"423

Ritirati
Lap 44 - Basil Shaaban
Lap 8 - Sergey Afanasiev
Lap 0 - Franck Mailleux
Lap 0 - Cyndie Allemann

Il campionato
1.Grosjean 20; 2.Buemi 17; 3.Hulkenberg 13; 4.Jakes 11; 5.Buurman 9; 6.Mailleux 7; 7.Kobayashi 6; 8.Vernay, Van der Zande 5; 10.Sandtler, Mortara 4.