FIA Formula 3

Test a Montmelò - 2° turno
Spunto del rookie Gladysz

Massimo CostaSecondo turno del primo giorno dei test Formula 3 a Montmelò. Tempi più alti rispetto alla sessione del mattino...

Leggi »
formula 1

Rinnovo per Russell e Antonelli
Con Mercedes almeno fino al 2026

Davide Attanasio - XPB Images"Confermare la nostra formazione è sempre stata una questione di quando, non di se. Parole...

Leggi »
FIA Formula 3

Test a Montmelò - 1° turno
Campos leader con Ugochukwu e Nael

Massimo Costa - Dutch PhotoDa Jerez a Montmelò (e la prossima settimana Imola), la Formula 3 prosegue con i propri test coll...

Leggi »
indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GB3
2 Ott 2004 [17:15]

Brands Hatch, 1° qualifica: Piquet si avvicina al titolo

Una pole position molto importante è quella ottenuta oggi nella prima qualifica valevole per gara uno da Nelsinho Piquet, nella foto, nell’appuntamento finale della F.3 inglese a Brands Hatch. Il suo rivale per il titolo, Adam Carroll, non ha fatto meglio del sesto posto e scatterà dalla terza fila. Al fianco di Piquet si è portato James Rossiter che nei minuti finali ha preceduto Clivio Piccione e Danny Watts con l’unica Lola Dome. La sessione, di 25 minuti, ha subito un’interruzione per l’uscita di pista di Lars Sexton e Ronayne O’Mahony. Mentre i piloti erano fermi ai box, è caduta una leggera pioggia che ha reso scivolosa la pista. Da segnalare l’assenza di Marcus Marshall con la seconda monoposto della Fortec.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) – Piquet – 41”929
James Rossiter (Dallara 304-Opel) – Fortec – 42”069
2. fila
Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) – Carlin – 42”136
Danny Watts (Lola Dome-Mugen) – Promatecme – 42”165
3. fila
Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”176
Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) – P1 – 42”228
4. fila
Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) – Carlin – 42”272
Marko Asmer (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”285
5. fila
Rob Austin (Dallara 304-Opel) – Menu – 42”295
Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) – P1 – 42”304
6. fila
Andrew Thompson (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”489
Will Power (Dallara 304-Mugen) – Docking – 42”521
7. fila
Danilo Dirani (Dallara 304-Mugen) – Carlin – 42”523
James Walker (Dallara 304-Renault) – Hitech – 42”732
8. fila
Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) – T Sport – 42”924
Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) – Performance – 42”961
9. fila
Ivor McCullough (Dallara 304-Opel) – Menu – 43”059
Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) – Promatecme – 43”730
10. fila
Ronayne O’Mahony (Dallara 301-Opel) – Performance – 45”256
Lars Sexton (Dallara 301-Mugen) – Placet – 45”418
TatuusPREMA