formula 1

Domenicali a ruota libera
Imola ciao, Monza sveglia

Massimo CostaScordiamoci la possibilità di tornare ad avere, in Italia, due Gran Premi. La vittima sacrificale è Imola. Paro...

Leggi »
formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
GB3
2 Ott 2004 [17:17]

Le novità della classe B per il 2005

Non si chiamerà più Scholarship Class, ma National Class, la categoria B della F.3 inglese che vede al via monoposto datate. Per rivitalizzare la classe, che quest’anno ha visto pochi piloti al via, si è pensato di ridurre drasticamente le giornate di test che nel 2005 non dovranno essere più di trenta (comunque un’enormità considerando i canoni italiani…). Altro passo importante è la realizzazione di un motore a basso costo e di lunga durata. Ridotto anche il numero dei set di gomme utilizzabili: 55. Il vincitore della National Class 2005 riceverà in regalo un motore Mugen per il campionato della classe A del 2006.

TatuusPREMA