formula 1

Il capolavoro di Bearman
e del team Haas a Zandvoort

Massimo Costa - XPB ImagesPartire dalla corsia box, tra l’altro dopo un deludente 19esimo tempo in qualifica, e tagliare il ...

Leggi »
FIA Formula 2

Herta in F2 nel 2026
per i punti superlicenza?

Massimo CostaDa qualche giorno, gira la bizzarra voce per cui Colton Herta, pilota americano presente in Indycar da diversi ...

Leggi »
World Endurance

Genesis: concluso il primo test della
GMR-001, più di 500 giri a Le Castellet

Michele Montesano Estate rovente per Genesis. Il brand premium di Hyundai prosegue senza sosta la marcia di avvicinamento v...

Leggi »
altre

Ricordando la maledetta domenica
in cui si spense la cometa Bellof

Il racconto di Alfredo Filippone Ricorre oggi il quarantesimo della scomparsa di Stefan Bellof, uno dei talenti più cristall...

Leggi »
World Endurance

Peugeot annuncia Cassidy
nella formazione del 2026

Michele Montesano Non solo Formula E, nel prossimo anno agonistico di Nick Cassidy ci sarà spazio anche per il FIA WEC. Chi...

Leggi »
Rally

Hyundai ha ritirato Fourmaux
al termine del Rally del Paraguay

Michele Montesano È finito con un ritiro “strategico” il Rally del Paraguay di Adrien Fourmaux. Tra i protagonisti assoluti ...

Leggi »
GB3
3 Ott 2004 [22:34]

Brands Hatch, 2° gara: Piquet onora il fresco titolo inglese

Con la mente rilassata per il titolo di campione inglese della F.3 vinto nella prima corsa grazie al secondo posto ottenuto alle spalle di James Rossiter, Nelsinho Piquet ha disputato una seconda gara tutta di attacco. Il brasiliano era secondo dietro al poleman Clivio Piccione quando al decimo giro ha tentato l’attacco. Il monegasco ha cercato di resistere, Piquet ci ha rimesso l’ala anteriore, Piccione un giro. Il fresco campione 2004, nonostante il danno alla sua Dallara, non ha perso il ritmo ed ha vinto con un vantaggio di 9”696 su Rossiter. Sul terzo gradino del podio, Lucas Di Grassi che ha completato la festa brasiliana. Col quarto posto, Adam Carroll si è assicurato la piazza d’onore nella classifica di campionato.

L’ordine di arrivo di gara 2, domenica 3 ottobre 2004

1 – Nelsinho Piquet (Dallara 304-Mugen) – Piquet – 28 giri in 22’00”574
2 – James Rossiter (Dallara 304-Opel) – Fortec – a 9”696
3 – Lucas Di Grassi (Dallara 304-Renault) – Hitech – a 10”018
4 – Adam Carroll (Dallara 304-Mugen) – P1 – a 10”307
5 – Alvaro Parente (Dallara 304-Mugen) – Carlin – a 11”286
6 – Danny Watts (Lola Dome-Mugen) – Promatecme – a 13”599
7 – James Thompson (Dallara 304-Renault) – Hitech – a 13”974
8 – Marko Asmer (Dallara 304-Renault) – Hitech – a 16”205
9 – Will Power (Dallara 304-Mugen) – Docking – a 18”376
10 – James Walker (Dallara 304-Renault) – Hitech – a 19”879
11 – Fairuz Fauzy (Dallara 304-Mugen) – P1 – a 30”298
12 – Rob Austin (Dallara 304-Opel) – Menu – a 30”554
13 – Ivor McCullough (Dallara 304-Opel) – Menu – a 34”231
14 – Ryan Lewis (Dallara 301-Mugen) – T Sport – a 34”441
15 – Stephen Jelley (Dallara 301-Opel) – Performance – a 44”316
16 – Ronayne O’Mahony (Dallara 301-Opel) – Performance – a 1 giro
17 – Vasilije Calasan (Dallara 301-Mugen) – Promatecme – a 1 giro
18 – Clivio Piccione (Dallara 304-Mugen) – Carlin – a 1 giro
19 – Lars Sexton (Dallara 301-Mugen) – Planet – a 1 giro

Il campionato finale
1.Piquet punti 282; 2.Carroll 233; 3.Rossiter 228; 4.Piccione 161; 5.Dirani 146; 6.Watts 139; 7.Parente 137; 8.Di Grassi 130; 9.Power 111; 10.Asmer 87.
TatuusPREMA