1 Lug 2006 [18:44]
Brands Hatch, gara 1: Paul Di Resta senza avversari
E' stata un monologo di Paul Di Resta la prima gara della F.3 Euro Series a Brands Hatch. Il pilota scozzese della ASM è partito bene dalla pole e non è mai stato impensierito da Sebastian Vettel, giunto secondo a 0"569. Per Di Resta si tratta del secondo successo stagionale (il primo a Oschersleben) dopo sette gare. Vettel, suo compagno di squadra, non si è fatto problemi nel dichiarare che su questa pista è impossibile superare. Al terzo posto sul traguardo è transitato Richard Antinucci, ma dopo la squalifica ricevuta ieri per la vettura sottopeso di 600 grammi (ha corso solo grazie all'appello presentato dal team HBR), il pilota americano non compare in classifica. Sul podio è allora salito Giedo Van der Garde completando la tripletta ASM. Quarto posto per James Jakes, pilota del team Hitech che corre nella serie inglese di F.3. Da segnalare il quinto posto di Kamui Kobayashi; è il suo miglior piazzamento, simile a quello di Hockenheim a inizio stagione.
Nella foto, Paul Di Resta.
L'ordine di arrivo, sabato 1 luglio 2006
1 - Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) - ASM - 56 giri in 40'22"460
2 - Sebastian Vettel (Dallara-Mercedes) - ASM - a 0"569
3 - Giedo Van der Garde (Dallara-Mercedes) - ASM - a 11"510
4 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - Hitech - a 12"527
5 - Kamui Kobayashi (Dallara-Mercedes) - ASM - a 21"848
6 - Michael Herck (Dallara-Mercedes) - Leinders - a 23"539
7 - Peter Elkmann (Dallara-Opel) - Zeller - a 25"880
8 - Romain Grosjean (Dallara-Mercedes) - Signature - a 26"656
9 - James Walker (Dallara-Mercedes) - Hitech - a 27"222
10 - Yelmer Buurman (Dallara-Mercedes) - Fortec - a 29"503
11 - Jonathan Summerton (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 30"672
12 - Guillaume Moreau (Dallara-Mercedes) - Signature - a 32"751
13 - Kazuki Nakajima (Dallara-Mercedes) - Manor - a 35"323
14 - Charlie Kimball (Dallara-Mercedes) - Signature - a 35"747
15 - Esteban Guerrieri (Dallara-Mercedes) - Manor - a 36"202
16 - Ronayne O'Mahony (Dallara-Mercedes) - Prema - a 41"597
17 - Alejandro Nunez (Dallara-Mercedes) - Prema - a 43"067
18 - Joao Urbano (Dallara-Mercedes) - Prema - a 1 giro
19 - Filip Salaquarda (Dallara-Opel) - ISR - a 1 giro
20 - Sebastien Buemi (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 1 giro
21 - Julia Kuhn (Dallara-Opel) - Kuhn - a 4 giri
Giro più veloce: Paul Di Resta in 42"633
Ritirato
10° giro - Tim Sandtler
Escluso
Richard Antinucci, 3° all'arrivo, per la vettura trovata sottopeso al termine della qualifica.
Il campionato
1.Di Resta punti 40; 2.Guerrieri 30; 3.Vettel 29; 4.Hirate 23; 5.Nakajima 21; 6.Moreau 16; 7.Grosjean 14; 8.Antinucci 11; 9.Kobayashi 9; 10.Buemi 8; 11.Van der Garde 6; 12.Jakes e Summerton 5; 14.Herck 3; 15.Elkmann 2; 16.Buurman 1.
Lo schieramento di partenza di gara 2 è stilata in base all'ordine di arrivo di gara 1, ma con le prime otto posizioni invertite.