GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
2 Lug 2006 [16:49]

Brands Hatch, gara 2: Elkmann fa vincere il motore Opel

Incredibile, ma vero. Il motore Opel è riuscito a vincere una gara della F.3 Euro Series nonostante la superiorità, prestazionale e di quantità, dei propulsori Mercedes. Il merito è di Peter Elkmann e del team Zeller, vincitori nel 2005 della F.3 tedesca. Partito dalla prima fila grazie all'ottavo posto di gara 1, Elkmann si è installato in prima posizione. Il tedesco di Zeller ha sempre tenuto saldamente la testa della corsa e a nulla sono valsi i tentativi di Michael Herck di superarlo. Podio completamente inedito e di dominio dei rookie quello di Brands Hatch, con Elkmann, Herck e Kamui Kobayashi, terzo. Dietro il giapponese della ASM, ex campione italiano ed europeo di F.Renault, si è piazzato James Jakes poi il leader della Euro Series, Paul Di Resta, primo in gara 1. L'ultimo punto a disposizione è andato a Grosjean che l'ha spuntata dopo un duro duello con Sebastian Vettel.

Nella foto, Peter Elkmann.

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 2 luglio 2006

1 - Peter Elkmann (Dallara-Opel) - Zeller - 42 giri in 30'28"842
2 - Michael Herck (Dallara-Mercedes) - Leinders - a 0"968
3 - Kamui Kobayashi (Dallara-Mercedes) - ASM - a 1"635
4 - James Jakes (Dallara-Mercedes) - Hitech - a 4"217
5 - Paul Di Resta (Dallara-Mercedes) - ASM - a 4"902
6 - Romain Grosjean (Dallara-Mercedes) - Signature - a 5"963
7 - Sebastian Vettel (Dallara-Mercedes) - ASM - a 6"156
8 - James Walker (Dallara-Mercedes) - Hitech - a 7"127
9 - Yelmer Buurman (Dallara-Mercedes) - Fortec - a 11"576
10 - Jonathan Summerton (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 12"037
11 - Charlie Kimball (Dallara-Mercedes) - Signature - a 14"168
12 - Esteban Guerrieri (Dallara-Mercedes) - Manor - a 15"192
13 - Kazuki Nakajima (Dallara-Mercedes) - Manor - a 15"739
14 - Ronayne O'Mahony (Dallara-Mercedes) - Prema - a 19"608
15 - Alejandro Nunez (Dallara-Mercedes) - Prema - a 20"998
16 - Sebastien Buemi (Dallara-Mercedes) - Mucke - a 21"714
17 - Kohei Hirate (Dallara-Mercedes) - Manor - a 22"719
18 - Filip Salaquarda (Dallara-Opel) - ISR - a 23"289
19 - Giedo Van der Garde (Dallara-Mercedes) - ASM - a 25"671
20 - Guillaume Moreau (Dallara-Mercedes) - Signature - a 26"825
21 - Julia Kuhn (Dallara-Opel) - Kuhn - a 1 giro
22 - Tim Sandtler (Dallara-Mercedes) - Signature - a 1 giro
23 - Joao Urbano (Dallara-Mercedes) - Prema - a 5 giri

Non classificato
Richard Antinucci, soggetto ad appello.

Giro più veloce: Sebastian Vettel in 42"717

Il campionato
1.Di Resta punti 42; 2.Guerrieri 30; 3.Vettel 29; 4.Hirate 23; 5.Nakajima 21; 6.Moreau 16; 7.Grosjean 15; 8.Kobayashi 13; 9.Antinucci 11; 10.Herck, Jakes, Elkmann e Buemi 8; 14.Van der Garde 6; 15.Summerton 5; 16.Buurman 1.