FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
GB3 Brands Hatch, gare<br />L'elenco dei vincitori si allunga
5 Ago 2019 [10:22]

Brands Hatch, gare
L'elenco dei vincitori si allunga

Jacopo Rubino

11 vincitori diversi in 18 manches. L'edizione 2019 della British F3 ha confermato grande varietà nella tappa di Brands Hatch, con Kiern Jewiss ultimo ad aggiungersi nel "club" di chi è salito sul gradino più alto del podio. Il pilota del Douglas Motorsport, campione uscente della F4 nazionale, ci è riuscito in gara 3 superando in partenza il poleman Johnathan Hoggard. È stata quasi una rivincita di gara 1, quando l'alfiere della Fortec ha comandato dall'inizio alla fine, controllando nelle ultime fasi la pressione del rivale.

Hoggard, comunque, ha ridotto da -55 a -40 il distacco in classifica da Clement Novalak, che resta leader a suon di piazzamenti: l'alfiere Carlin ha raccolto il terzo posto nella prima corsa e il quarto in gara 3. In gara 2, quella con griglia invertita, ha invece terminato nono recuperando 5 posizioni e 5 punti extra, come Neil Verhagen. Nessun altro ha fatto meglio, in un tracciato sicuramente ostico per i sorpassi. Nella corsa conclusiva ne ha beneficiato il belga Ulysse De Pauw, che ha difeso il primo podio stagionale dalla minaccia dello stesso Novalak, mentre Hoggard ha chiuso 12esimo.

Il decimo vincitore dell'anno è stato invece Nazim Azman in gara 2, terzo al via, che si è trovato davanti a tutti grazie all'immediato crash fra Kris Wright e Pavan Ravishankar. Il malese del team Dittmann ha poi resistito al compagno Ayrton Simmons, ben presente nei suoi specchietti, in un weekend dove l'anglo-spagnolo ha viaggiato però al di sotto delle attese, specialmente a causa delle qualifiche negative. Simmons rimane terzo incomodo nella caccia al titolo, ma il gap dalla vetta cresce a 81 punti quando mancano due soli round, a Silverstone e Donington.

Nella foto, Jewiss inseguito da Hoggard

Sabato 3 agosto 2019, gara 1

1 - Johnathan Hoggard - Fortec - 14 giri 19'10"983
2 - Kiern Jewiss - Douglas - 0"626
3 - Clement Novalak - Carlin - 1"443
4 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 2"914
5 - Kaylen Frederick - Carlin - 3"900
6 - Manuel Maldonado - Fortec - 5"497
7 - Ulysse De Pauw - Douglas - 8"769
8 - Neil Verhagen - Double R - 10"008
9 - Lucas Petersson - Carlin - 10"694
10 - Benjamin Pedersen - Douglas - 12"234
11 - Ayrton Simmons - Dittmann - 12"665
12 - Hampus Ericsson - Double R - 15"288
13 - Josh Mason - Lanan - 21"837
14 - Nazim Azman - Dittmann - 26"111
15 - Pavan Ravishankar - Double R - 28"096
16 - Kris Wright - Fortec - 28"794

Giro più veloce: Johnathan Hoggard 1'21"259

Domenica 4 agosto 2019, gara 2

1 - Nazim Azman - Dittmann - 13 giri 21'20"981
2 - Ayrton Simmons - Dittmann - 0"334
3 - Josh Mason - Lanan - 3"007
4 - Neil Verhagen - Double R - 4"457
5 - Hampus Ericsson - Double R - 4"618
6 - Ulysse De Pauw - Douglas - 6"681
7 - Manuel Maldonado - Fortec - 7"254
8 - Lucas Petersson - Carlin - 7"507
9 - Clement Novalak - Carlin - 7"969
10 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 8"533
11 - Kiern Jewiss - Douglas - 8"943
12 - Johnathan Hoggard - Fortec - 9"397
13 - Benjamin Pedersen - Douglas - 10"019

Giro più veloce: Ayrton Simmons 1'22"220

Ritirati
10° giro - Kaylen Frederick
1° giro - Kris Wright
1° giro - Pavan Ravishankar

Domenica 4 agosto 2019, gara 3

1 - Kiern Jewiss - Douglas - 14 giri 19'19"645
2 - Johnathan Hoggard - Fortec - 0"292
3 - Ulysse De Pauw - Douglas - 1"868
4 - Clement Novalak - Carlin - 2"169
5 - Kaylen Frederick - Carlin - 5"030
6 - Ayrton Simmons - Dittmann - 5"320
7 - Neil Verhagen - Double R - 12"801
8 - Sasakorn Chaimongkol - Hillspeed - 13"086
9 - Lucas Petersson - Carlin - 13"493
10 - Hampus Ericsson - Double R - 13"775
11 - Josh Mason - Lanan - 22"679
12 - Nazim Azman - Dittmann - 23"522
13 - Kris Wright - Fortec - 25"290
14 - Benjamin Pedersen - Douglas - 25"406
15 - Pavan Ravishankar - Double R - 1 giro

Giro più veloce: Johnathan Hoggard 1'22"053

Ritirati
7° giro - Manuel Maldonado

Il campionato
1.Novalak 406 punti; 2.Hoggard 366; 3.Simmons 325; 4.Jewiss 287; 5.Verhagen 259; 6.Maldonado 253; 7.De Pauw 252; 8.Frederick 236; 9.Ericsson 225; 10.Chaimongkol 204
TatuusPREMA