F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
22 Set 2007 [16:18]

Brands Hatch, libere 2: Thompson resiste, Corthals stupisce

Continua la superiorità di James Thompson a Brands Hatch. Al volante dell'Alfa 156 N Technology, l'inglese ha preceduto l'outsider indipendente Pierre-Yves Corthals. Dietro ad Alain Menu, costantemente in lotta per la vetta, ha chiuso la prima delle BMW, quella di Augusto Farfus, seguito da Andy Priaulx e Jorg Muller (4 marche diverse nelle prime 4 posizioni). Un po' in difficoltà le Leon TDI di Muller, diciassettesimo, e Gené, ventiduesimo, mentre Luca Rangoni ha chiuso con un fuori pista un'ottima sessione che l'aveva visto segnare il decimo tempo.

Marco Cortesi

I tempi del secondo turno libero, sabato 22 settembre 2007

1 - James Thompson (Alfa 156) - N Technology - 1'33"518
2 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 1'33"832
3 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'33"847
4 - Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1'33"939
5 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 1'34"044
6 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'34"153
7 - Tiago Monteiro (Seat Leon) - Seat - 1'34"253
8 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'34"260
9 - Colin Turkington (Bmw 320si) - WSR-Rac - 1'3"341
10 - Luca Rangoni (BMW 320si) - Proteam - 1'34"536
11 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 1'34"620
12 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'34"651
13 - Michel Jourdain (Seat Leon) - Seat - 1'34"718
14 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1'34"749
15 - Tom Coronel (Seat Leon) - GR Asia - 1'34"757
16 - Roberto Colciago (Seat Leon) - Seat Italia - 1'34"807
17 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Seat - 1'34"813
18 - Gabriele Tarquini (Seat Leon) - Seat - 1'34"887
19 - Olivier Tielemans (Alfa 156) - N Technology - 1'34"996
20 - Maurizio Ceresoli (Seat Leon) - GR Asia - 1'35"038
21 - Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 1'35"354
22 - Jordi Gené (Seat Leon TDI) - Seat - 1'35"363
23 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Wiechers - 1'35"388
24 - Max Pedalà (Seat Leon) - Seat Italia - 1'35"463
25 - Sergey Krylov (Seat Leon) - GR Asia - 1'38"888