formula 1

Norris allunga, Piastri pasticcia
La consacrazione di Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris non si ferma più, avevamo scritto ieri dopo la pole ottenuta nella qualifica. Beh, è ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - La cronaca
Norris vince, Antonelli strepitoso

Norris vince bene con 10"4 su uno strepitoso Antonelli che resiste all'assalto finale di Verstappen, favoloso anche...

Leggi »
formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Tänak si prende una pausa, ma non
tornerà più a correre a tempo pieno

Michele Montesano Il WRC perde un altro protagonista. Dopo il passaggio di Kalle Rovanperä al mondo delle monoposto, anche ...

Leggi »
World Endurance

Rookie Test a Sakhir: Da Costa in ‘pole’
Bene Drudi e Rovera, Lacorte 3° in GT

Michele Montesano - DPPI Images Appena archiviata la stagione 2025 del FIA WEC, con la 8 Ore del Bahrain, è già tempo di vol...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 2 Pro + ProAm
Formal-Eriksson vittoria e titolo

Da Misano - Michele Montesano - Foto SpeedyLe Lamborghini World Finals 2025 sono andate in archivio con il trionfo di Danny ...

Leggi »
26 Lug 2008 [23:59]

Brands Hatch, qualifica: Augusto Farfus ritrova la pole

Augusto Farfus (BMW) ha battuto Alain Menu (Chevrolet) nella lotta per la pole a Brands Hatch, ma per riuscirci si è dovuto superare realizzando il record del tracciato inglese per le vetture Turismo: 1'32"794. Incredibile il distacco rimediato da Menu: due millesimi. Sul circuito di casa Robert Huff ha colto il terzo tempo con la Lacetti mentre Andy Priaulx, che si è esibito con la BMW F.1, ha conquistato il quarto posto per una seconda fila tutta british. Nicola Larini non ha brillato come a Estoril ed è settimo preceduto da Jorg Muller e Yvan Muller.

Alex Zanardi è nella top ten: ottavo, davanti a Tom Coronel e alla sorpresa della giornata, Robert Dahlgren con la Volvo C30 spinta da carburante bio-etanolo. La Honda Accord di James Thompson dopo che a Estoril non ne voleva sapere di funzionare, questa volta ha girato regolarmente realizzando il tredicesimo tempo. Ancora un weekend difficile per Gabriele Tarquini, solo diciottesimo. Stefano D'Aste ha dimostrato di non gradire particolarmente questa pista uscendo di pista due volte nell'ultima curva. Felix Porteiro è finito contro le protezioni della prima curva.

Nella foto, Augusto Farfus

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Augusto Farfus (BMW 320si) - Schnitzer - 1'32"794
Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'32"796
2. fila
Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'33"100
Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 1'33"307
3. fila
Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 1'33"360
Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Oreca - 1'33"530
4. fila
Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'33"542
Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 1'33"669
5. fila
Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 1'33"692
Robert Dahlgren (Volvo C30) - Olsbergs - 1'33"737
6. fila
Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 1'33"744
Sergio Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 1'33"775
7. fila
James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 1'33"784
Jordi Gene (Seat Leon TDI) - Seat - 1'33"863
8. fila
Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 1'33"898
Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 1'33"913
9. fila
Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 1'33"962
Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 1'34"010
10. fila
Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 1'34"147
Franz Engslter (BMW 320si) - Engstler - 1'34"427
11. fila
Kristian Poulsen (BMW 320si) - Poulsen - 1'34"855
Jaap Van Lagen (Lada 110) - Russian Bears - 1'35"425
12. fila
Lourenco Beirao (Seat Leon) - Sunred - 1'35"880
Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Borusan - 1'36"209
13. fila
Viktor Shapovalov (Lada 110) - Russian Bears - 1'36"674
Aytac Biter (BMW 320si) - Borusan - 1'39"293