GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
27 Lug 2008 [15:14]

Brands Hatch, gara 1: vince Jorg Muller, Farfus buttato fuori

E' sembrato che l'avessero deciso a tavolino, prima del via, l'eliminazione di Augusto Farfus, poleman, da gara 1. Nel corso del 1° giro, Alain Menu l'ha sportellato il pilota BMW dopo averlo affiancato, mandandolo fuori traiettoria. Farfus però è riuscito subito a reinserirsi nel gruppetto di testa, ma dopo poche centinaia di metri ci ha pensato Nicola Larini a dargli il colpo di grazia spedendolo contro le protezioni. Incredibile. Nessun provvedimento è stato preso.

Con Farfus subito KO, la testa della corsa è passata a Robert Huff, che nell'iniziale contatto tra Menu e il brasiliano aveva trovato un varco per portarsi in prima posizione davanti a Jorg Muller e Yvan Muller. Ma i piloti Chevrolet Huff e Larini sono stati colpiti da problemi alle gomme che li hanno costretti ai box. Jorg Muller si è così trovato servita la vittoria davanti a Yvan Muller e Andy Priaulx. Quarto posto per il bravo Alex Zanardi che aveva faticato a partire per il giro di ricognizione. Tiago Monteiro è uscito di pista perdendo parecchie posizioni quando lottava per un possibile podio. Settimo Gabriele Tarquini, che in questa fase del campionato sta soffrendo più del previsto. Partirà però in prima fila in gara 2 grazie a questo piazzamento. Tra gli Indipendenti l'ha spuntata Stefano D'Aste.

Nella foto, Jorg Muller

L'ordine di arrivo di gara 1, domenica 27 luglio 2008

1 - Jorg Muller (BMW 320si) - Schnitzer - 14 laps 22'20"925
2 - Yvan Muller (Seat Leon TDI) - Oreca - 6"595
3 - Andy Priaulx (BMW 320si) - RBM - 6"785
4 - Alex Zanardi (BMW 320si) - Ravaglia - 7"772
5 - Tom Coronel (Seat Leon) - Sunred - 11"496
6 - Felix Porteiro (BMW 320si) - Ravaglia - 14"623
7 - Gabriele Tarquini (Seat Leon TDI) - Seat - 16"281
8 - Alain Menu (Chevrolet Lacetti) - RML - 16"325
9 - Jordi Gene (Seat Leon TDI) - Seat - 16"518
10 - James Thompson (Honda Accord) - N Technology - 17"131
11 - Rickard Rydell (Seat Leon TDI) - Seat - 17"497
12 - Stefano D'Aste (BMW 320si) - Proteam - 17"973
13 - Sergo Hernandez (BMW 320si) - Proteam - 18"695
14 - Pierre Yves Corthals (Seat Leon) - Exagon - 19"400
15 - Kristian Poulsen (BMW 320si) - Poulsen - 20"432
16 - Tiago Monteiro (Seat Leon TDI) - Seat - 22"604
17 - Franz Engstler (BMW 320si) - Engstler - 26"748
18 - Ibrahim Okyay (BMW 320si) - Borusan - 50"860
19 - Viktor Shapovalov (Lada 110) - Russian Bears - 58"710
20 - Lourenco Beirao (Seat Leon) - Sunred - 1'11"186
21 - Robert Huff (Chevrolet Lacetti) - RML - 1'12"659
22 - Aytac Biter (BMW 320si) - Borusan - 1'13"271
23 - Nicola Larini (Chevrolet Lacetti) - RML - 1 lap

Giro più veloce: Jorg Muller 1'34"800

Ritirati
Lap 10 - Robert Dahlgren
Lap 0 - Augusto Farfus