18 Apr 2005 [13:29]
Braselton, gara: i soliti Lehto-Werner vincono a mani basse
Ennesima vittoria dell'Audi R8 del team Champion nella seconda prova dell'American Le Mans Series sul circuito di Road Atlanta a Braselton. Primi sul traguardo, i campioni 2004 Lehto-Werner che hanno guadagnato la testa della corsa senza problemi e successivamente sono stati anche favoriti dai problemi meccanici della Lola EX257-AER più pericolosa, quella di Weaver-Leitzinger. Solo terzo a 1 giro Biela-Pirro con la seconda Audi mentre al secondo posto sono arrivati Dyson-Wallace con l'altra Lola EX257-AER. Un distacco minimo, di 44", ma la corsa era comunque assolutamente sotto il controllo di Lehto-Werner. Vittoria senza problemi della Corvette nella classe GT1 con l'equipaggio Fellows-O'Connell. L'altra C6-R si è classifacata a un giro dalla vettura gemella e con soli 11" di vantaggio sulla Maserati di Babini-De Simone.
Nella foto, Marco Werner.
L'ordine di arrivo, domenica 17 aprile 2005
1 - Lehto-Werner (Audi R8) - Champion - 112 giri
2 - Dyson-Wallace (Lola EX257-AER) - Dyson - a 44"785
3 - Biela-Pirro (Audi R8) - Champion - a 1 giro
4 - J.Field-Dayton (Lola B05/40-AER) - Intersport - a 3 giri
5 - Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - a 4 giri
6 - Gavin-Beretta (Corvette C6-R) - Corvette - a 5 giri
7 - Babini-De Simone (Maserati MC12) - Maserati - a 5 giri
8 - Borcheller-Mowlem (Saleen S7-R) - Acemco - a 5 giri
9 - Figge-Dalziel (Corvette C5-R) - Pacific Coast - a 6 giri
10 - Weaver-Leitzinger (Lola EX257-AER) - Dyson - a 7 giri
11 - Auberlen-Liddell (Panoz Esperante) - Panoz - a 7 giri
12 - Bernhard-Dumas (Porsche 911) - Alex Job - a 7 giri
13 - Long-Bergmeister (Porsche 911) - White Lightning - a 8 giri
14 - Weickardt-Belloc-Rugolo (Dodge Viper) - Carsport - a 9 giri
15 - Van Overbeek-Fogarty (Porsche 911) - Flying Lizard - a 9 giri