24 Mag 2005 [14:30]
Lexington, qualifica: Shimoda porta in pole la Zytek
Non era soltanto sulle fiancate della Red Bull di F.1 il marchio Star Wars che pubblicizzava l'uscita del film di George Lucas. Anche la Zytek che ha corso nell'American Le Mans Series a Lexington, Mid-Ohio, presentava la scritta della pellicola che avrà sicuramente il record di incassi. Ed ha portato bene alla Zytek perché Hayanari Shimoda ha fatto la pole con tanto di record del circuito. Il compagno del giapponese, protagonista del BTCC Tom Chilton, è stato molto veloce avvicinando i tempi di Shimoda. Secondo tempo per la Lola EX257-AER di Weaver-Leitzinger, poi le Audi del team Champion con Lehto-Werner davanti a Biela-Pirro. Tra le GT1, le Corvette hanno occupato le prime due posizioni davanti alla Maserati di Bartolini-De Simone. Rugolo, sulla Viper della Carsport, è 14° assoluto e quinto nella classe GT1.
A fine qualifica è arrivata la penalizzazione per la Maserati alla quale sono stati tolti i tempi per avere cambiato le gomme nel corso della qualifica. Penalizzata anche la Panoz di Maxwell-Sellers per peso della vettura non conforme.
Nella foto, Shimoda-Chilton.
Lo schieramento di partenza
1. fila
Shimoda-Chilton (Zytek 04S) - Zytek - 1'11"333
Weaver-Leitzinger (Lola EX257-AER) - Dyson - 1'12"431
2. fila
Lehto-Werner (Audi R8) - Champion - 1'12"925
Biela-Pirro (Audi R8) - Champion - 1'13"184
3. fila
Dyson-Wallace (Lola EX257-AER) - Dyson - 1'13"272
J.Field-Dayton (Lola B05/40-AER) - Intersport - 1'14"699
4. fila
Bucknum-Murry (Courage C65-AER) - Miracle - 1'16"540
Gavin-Beretta (Corvette C6-R) - Corvette - 1'18"033
5. fila
Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - 1'18"131
Bach-Cosmo (Courage C65-Mazda) - BK - 1'18"321
6. fila
Borcheller-Mowlem (Saleen S7-R) - Acemco - 1'19"055
Figge-Dalziel (Corvette C5-R) - Pacific Coast - 1'20"377
7. fila
Weickardt-Rugolo-Belloc (Dodge Viper) - Carsport - 1'20"566
Bernhard-Dumas (Porsche 911) - Alex Job - 1'22"663
8. fila
Pobst-Baas (Porsche 911) - Alex Job - 1'23"512
Pechnik-Neiman (Porsche 911) - Flying Lizard - 1'23"616
9. fila
Van Overbeek-Fogarty (Porsche 911) - Flying Lizard - 1'23"849
Jackson-Sugden (Porsche 911) - J3 - 1'24"186
10. fila
Burgess-Rockenfeller (Porsche 911) - BAM - senza tempo
Tolti i tempi per irregolarità tecniche e sportive a:
Bertolini-De Simone (Maserati MC12)
Petersen-Long-Bergmeister (Porsche 911)
Maxwell-Sellers (Panoz Esperante)
M.Franchitti-Liddell (Panoz Esperante)