Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
16 Apr 2005 [15:15]

Braselton, libere: Lehto-Werner aprono Road Atlanta

Tornano in pista i protagonisti dell'American Le Mans Series. Dopo la 12 Ore di Sebring di un mese fa, si corre sul circuito Road Atlanta di Braselton. Le libere di ieri, venerdì 15 aprile, hanno proposto il solito duello tra le Audi del team Champion e le Lola del Dyson Racing. Il primo posto è andato ai campioni 2004, Lehto-Werner seguiti da Wallace-Leitzinger. Il nostro Pirro, che corre in coppia con Biela sulla seconda Audi Champion, è quarto. Babini-De Simone con la Maserati ufficiale occupano la dodicesima posizione assoluta e la quinta del GT1.

I tempi delle libere, venerdì 15 aprile 2005

1 - Lehto-Werner (Audi R8) - Champion - 1'11"786
2 - Weaver-Leitzinger (Lola EX257-AER) - Dyson - 1'12"053
3 - Dyson-Wallace (Lola EX257-AER) - Dyson - 1'12"745
4 - Biela-Pirro (Audi R8) - Champion - 1'12"929
5 - J.Field-Dayton (Lola B05/40-AER) - Intersport - 1'13"874
6 - Bucknum-McMurry-Macaluso (Courage C65-AER) - Miracle - 1'15"939
7 - Gavin-Beretta (Corvette C6-R) - Corvette - 1'17"591
8 - Fellows-O'Connell (Corvette C6-R) - Corvette - 1'17"657
9 - Bach-Cosmo (Courage-Mazda) - BK - 1'18"596
10 - Borcheller-Mowlem (Saleen S7-R) - Acemco - 1'19"049
11 - Figge-Dalziel (Corvette C5-R) - Pacific Coast - 1'19"227
12 - Babini-De Simone (Maserati MC12) - Maserati - 1'19"378
13 - Auberlen-Liddell (Panoz Esperante) - Panoz - 1'22"403
14 - Bernhard-Dumas (Porsche 911) - Alex Job - 1'22"677
15 - Long-Bergmeister (Porsche 911) - White Lightning - 1'22"891
16 - Maxwell-Sellers (Panoz Esperante) - Panoz - 1'23"179
17 - Pechnik-Neiman (Porsche 911) - Flying Lizard - 1'23"233
18 - Burgess-Maassen (Porsche 911) - BAM - 1'23"587
19 - Van Overbeek-Fogarty (Porsche 911) - Flying Lizard - 1'23"619
20 - Pobst-Baas (Porsche 911) - Alex Job - 1'24"426
21 - Weickardt-Belloc (Chrysler Viper) - Carsport - 1'24"973
22 - Jackson-Sugden (Porsche 911) - J3 - 1'25"648