Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
21 Dic 2006 [0:24]

Bredon Hartley comanda il 1° giorno di test a Valencia

Brendon Hartley del team Epsilon è risultato il più veloce nel primo giorno di test della F.Renault 2.0 svoltosi a Valencia martedì 19 dicembre. Il biondo e alto pilota neozelandese ha segnato il tempo di 1'33"489 nel quarto turno compiendo in totale 85 giri. Secondo tempo per Henkie Waldschmidt del team Prema che ha fermato i cronometri a 1'33"510 percorrendo in totale 93 giri. Anche il pilota olandese ha sfruttato l'ultimo turno come Mihai Marinescu, terzo in 1'33"658 con la Tatuus del team di casa, il District. Il rumeno è ormai in aperto conflitto con la Epsilon Red Bull ed è probabile che la stagione 2007 non lo vedrà al via con i colori dell'azienda austriaca. Dietro a Marinescu, Jaime Alguersuari e Mika Maki che per la prima volta è stato chiamato proprio dalla Epsilon per rilevare il posto del rumeno. Il finlandese ha quindi buone probabilità di prenderne il posto la prossima stagione. Soddisfazione in casa BVM col giovanissimo rookie Roberto Mehri, spagnolo, che ha colto il sesto tempo davanti a Daniel Zampieri (Cram). Bene il rookie Sergio Campana.

English
Epsilon's Ben Hartley cruised to the top of the chart in the first F.Renault test day held in Valencia. The blonde 17-year-old kiwi driver clocked in the fourth session an intersting 1.33:489, at the end of an 85-laps stint. Henkie Waldschmidt was second for Prema, turning his best lap in 1'33"510 (93 laps completed). Mihai Marinescu came third, setting his mark at 1:33.658. The Romenian, who tested for District, seems close to part ways with Epsilon-Red Bull and probably won't start his 2007 season under Mateschitz's flag. His seat was took over by Mika Maki, who's looking towards a full contract (he took fifth behind Jaime Alguersuari). Good notes came also from Bvm youngster Roberto Mehri, sixth in front of Daniel Zampieri, and from the other good rookie of the day, Sergio Campana.

I tempi del 1° giorno, martedì 19 dicembre 2006

1 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'33"489 - 85 giri
2 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'33"510 - 93
3 - Mihai Marinescu - District - 1'33"658 - 99
4 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'33"754 - 77
5 - Mika Maki - Epsilon - 1'33"768 - 96
6 - Roberto Mehri - BVM - 1'33"858 - 93
7 - Daniel Zampieri - Cram - 1'33"884 - 66
8 - Philipp Eng - Omicrom - 1'33"973 - 71
9 - Jonathan Hirschi - Lo Racing - 1'34"104 - 53
10 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'34"140 - 79
11 - Aleix Alcaraz - District - 1'34"392 - 101
12 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'34"400 - 95
13 - Martin Plowman - Prema - 1'34"473 - 61
14 - Richelmi - Lo Racing - 1'34"707 - 68
15 - Sergio Campana - Cram - 1'34"794 - 80
16 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 1'34"820 - 84
17 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 1'34"944 - 102
18 - Valerio Prandi - Viola - 1'35"164 - 21
19 - Giovanni Nava - Cram - 1'35"394 - 59
20 - Simon Ivanov - BVM - 1'35"450 - 90
21 - Marco Visconti - Dynamic - 1'35"859 - 89
22 - Miguel Julia - Epsilon - 1'35"859 - 86
23 - Alberto Bassi - Dynamic - 1'36"280 - 75
24 - Jose Luis Pamplò - Omicrom - 1'36"428 - 62
25 - Dennis Swart - Van Amersfoort - 1'36"517 - 80
26 - Spilthooren - CO2 - 1'36"599 - 91
27 - Franc - Omicrom - 1'36"742 - 78
28 - Alessia Belometti - AP - 1'37"114 - 64
29 - Sechelazu - Lo Racing - 1'37"403 - 45
30 - Carlos Huertas - Double R - 1'39"813 - 36