Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
21 Dic 2006 [12:54]

Roberto Mehri della BVM emerge a Valencia

La pioggia ha caratterizzato il secondo giorno di prove della F.Renault a Valencia. I primi tre turni sono stati contraddistinti dalla pista bagnata, mentre nella quarta sessione le traiettorie si erano leggermente asciugate permettendo ai piloti di cercare la prestazione, anche se distante dai tempi di martedì. Se col bagnato i più rapidi era risultato Henkie Waldschmidt della Prema, quando le condizioni sono migliorate è emerso con prepotenza Roberto Merhi della BVM. Lo spagnolo ha così siglato il miglior tempo della seconda giornata in 1'48"428 precedendo i piloti Epsilon Jaime Alguersuari e Brendon Hartley. Da rilevare comunque che non tutti hanno potuto sfruttare a dovere il turno finale. Quarto classificato Mihai Marinescu con la District, poi il sorprendente Philipp Eng della Omicrom. Decima prestazione per Andrea Caldarelli, primo degli italiani con la vettura della Prema.

English
The second day of the F. Renault joint tests in Valencia was marked by an early rainfall. In the first three sessions, thanks to the wet track, Prema's Henkie Waldschmidt clocked the best lap, while in the fourth BVM Racing emerged when a dry line started to appear. The best time was set by the Spanish Roberto Merhi in 1.48:428, who was followed by Epsilon's pair composed by Jaime Alguersuari and Ben Hartley. Is to note that not all drivers were able to profit from the improving conditions, and the top laptimes were resonably higher than Tuesday. Mihai Marinescu closed in fifth position for District, in front of the surprising 16-year-old Omicrom driver Philipp Eng. Good 10th place for Andrea Caldarelli, first between Italian drivers on his Prema car.

I tempi del 2° giorno, mercoledì 20 dicembre 2006

1 - Roberto Mehri - BVM - 1'48"428 - 63 giri
2 - Jaime Alguersuari - Epsilon - 1'48"926 - 50
3 - Brendon Hartley - Epsilon - 1'48"966 - 57
4 - Mihai Marinescu - District - 1'49"434 - 72
5 - Philipp Eng - Omicrom - 1'49"515 - 71
6 - Aleix Alcaraz - District - 1'49"532 - 27
7 - Henkie Waldschmidt - Prema - 1'50"408 - 54
8 - Mika Maki - Epsilon - 1'50"470 - 49
9 - Martin Plowman - Prema - 1'50"832 - 66
10 - Andrea Caldarelli - Prema - 1'50"923 - 57
11 - Sechelazu - Lo Racing - 1'51"218 - 62
12 - Simon Ivanov - BVM - 1'51"352 - 56
13 - Stefano Coletti - Epsilon - 1'51"529 - 48
14 - Richelmi - Lo Racing - 1'52"001 - 59
15 - Nigel Melker - Van Amersfoort - 1'52"248 - 55
16 - Jonathan Hirschi - Lo Racing - 1'52"655 - 55
17 - Daniel Zampieri - Cram - 1'52"835 - 53
18 - Marco Visconti - Dynamic - 1'52"964 - 56
19 - Jose Luis Pamplò - Omicrom - 1'53"280 - 44
20 - Michele Faccin - CO2 - 1'54"364 - 65
21 - Kristian Meters - Cram - 1'54"780 - 48
22 - Dennis Swart - Van Amersfoort - 1'55"397 - 54
23 - Spilthooren - CO2 - 1'55"968 - 57
24 - Miguel Julia - Epsilon - 1'56"639 - 25
25 - Franc - Omicrom - 1'56"970 - 41
26 - Soldi Cost - Viola - 1'57"164 - 51
27 - Giovanni Nava - Cram - 1'57"324 - 38
28 - Alberto Bassi - Dynamic - 1'57"616 - 42
29 - Nicola Zonzini - Cram - 1'57"669 - 53
30 - Valerio Prandi - Viola - 1'58"772 - 29
31 - Stef Dusseldorp - Van Amersfoort - 2'01"668 - 28
32 - Carlos Huertas - Double R - 2'05"852 - 28
33 - Alessia Belometti - AP - 2'06"859 - 12