formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
World Endurance

Spa – Gara: tripudio Ferrari
Doppietta in Hypercar e vittoria in GT

Michele Montesano Inarrestabile Ferrari. Il Cavallino Rampante ha proseguito il suo dominio nel FIA WEC anche nella 6 Ore d...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 2
Dorison poi i rookie Bolliet e Iglesias

Massimo CostaArthur Dorison è il pilota delle gare 2, quelle con lo schieramento invertito in base ai primi dieci della qual...

Leggi »
13 Mar 2012 [16:13]

Briatore promuove a pieni voti l'Auto GP

Supporto pienamente il concetto di un’Auto GP World Series che abbia costi abbordabili per team e piloti, è qualcosa di cui il motorsport ha bisogno. Se guardiamo alla situazione attuale delle serie propedeutiche, quello che salta all’occhio è che in alcuni campionati i budget stanno raggiungendo quote molto alte. In questo modo, piloti promettenti che non hanno alle spalle la giusta forza economica rischiano di non avere mai l’occasione di mettersi alla prova su una monoposto di alto livello, e noi potremmo perdere potenziali campioni senza neppure saperlo. L’Auto GP può riempire questo spazio egregiamente, per di più offrendo un palcoscenico internazionale. Già in questa gara si è visto qualche nome interessante, spero che se ne aggiungano altri nel corso della stagione”. A parlare è Flavio Briatore che lo scorso weekend si è presentato a Monza seguendo con interesse la prima prova dell'Auto GP.

Briatore ha anche dato qualche consiglio sul futuro della Serie: “Penso che uno dei punti chiave a cui Coloni dovrà prestare maggiore attenzione sarà quello di continuare ad aggiornare la macchina come ha fatto fino ad oggi. Non mi riferisco solo all’aspetto tecnico, quello è senza dubbio importante per i piloti ma non è tutto. C’è anche la gente a casa che guarda le gare in TV e un organizzatore non se ne deve mai dimenticare. Loro vogliono vedere gare spettacolari e macchine che siano belle e moderne, non sono interessati alla tecnica. Credo che ricordandosi di questo e rimanendo al passo con quello che il pubblico vuole, l’Auto GP possa mirare molto in alto, non solo come campionato propedeutico, ma anche come serie con una propria identità, dove i migliori piloti possano correre per più di una stagione”.