formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
11 Mar 2012 [12:22]

Monza - Gara 2
Varhaug vince sotto gli occhi di Briatore

Dall'inviato Dario Sala

Sotto gli occhi di Flavio Briatore, venuto in visita, la Auto GP World Series ha mandato in scena una corsa altamente spettacolare nella quale sorpassi, errori e grandi duelli sono stati gli ingredienti principali. Alla fine ha vinto Pal Varhaug, ma la corsa ha avuto anche altri protagonisti. In partenza, Antonio Spavone, che partiva dalla pole per via della griglia invertita (primi otto di gara 1), è stato sopravanzato da Max Snegirev e da Giacomo Ricci, che si sono proposti come i primi leader della gara. I due hanno provato a fare il vuoto, ma alle loro spalle Chris Van der Drift e Varhaug non hanno permesso fughe.

Dietro, Daniel De Jong ha movimentato l'ambiente duellando con Facundo Regalia. Nel frattempo, dalle retrovie Sergey Sirotkin e Sergio Campana hanno cominciato la loro risalita. La prima svolta della gara è arrivata alla fine del sesto giro. Snegirev è rientrato per il pit-stop e quando è tornato in pista con le gomme fredde, ha girato lentamente. In questo modo, Varhaug e Van der Drift lo hanno sopravanzato. La stessa cosa l'ha fatta Ricci, che però si è ritrovato dietro al duo Varhaug–Van der Drift. Quando poteva pensare ad una rimonta è stato messo fuori causa da Campana arrivato lungo alla Prima Variante.

Il modenese sui dossi ha perso il controllo della vettura e ha toccato Ricci costringendolo così al ritiro. Campana ha preso un drive-through che non ha effettuato perchè poi è stato toccato da Guerin. Al comando, Varhaug ha controllato per le rimanenti tornate fino a cogliere la vittoria che non fa altro che confermare il suo ruolo di favorito della vigilia. Secondo Van der Drift, che ha riscattato la piccola delusione di gara 1, e terzo Adrian Quaife-Hobbs sempre concreto nonostante sia dovuto partire, per regolamento, dall'ottava posizione. Quarto posto per Sergey Sirotkin autore di una gara magistrale.

Scattato dalla terz'ultima posizione, ha rimontato a suon di giri veloci fin quasi a sfiorare il podio. Grande gara, ma il rimpianto per l'errore di ieri è ancora più grande. Nelle prossime gare saprà sicuramente riscattarsi. Bene anche Spavone, primo degli italiani e autore di una gara efficace. Snegirev alla fine ha chiuso sesto davanti a Adderly Fong e Giancarlo Serenelli che sono apparsi in decisa crescita.

Domenica 11 marzo 2012, gara 2

1 - Pal Varhaug- Virtuosi UK – 14 giri 23'48"744
2 - Chris Van der Drift – Manor MP - 3”519
3 - Adrian Quaife-Hobbs – Super Nova - 4”445
4 – Sergey Sirotkin – Euronova – 4”520
5 - Antonio Spavone – Euronova – 9”839
6 - Max Snegirev – Campos- 12”332
7 - Adderly Fong – Ombra – 20”060
8 - Giabncarlo Serenelli – Ombra – 23”840
9 - Facundo Regalia – Campos- 26”135
10 – Giuseppe Cipriani – Campos – 1 giro
11 - Victor Guerin – Super Nova – 1 giro
12 – Michele La Rosa – MLR71 – 1 giro

Giro più veloce Sergey Sirotkin 1'36”958

Ritirati
11° giro - Sergio Campana
9° giro - Giacomo Ricci
7° giro - Matteo Beretta
6° giro - Daniel De Jong

Il campionato
1.Varhaug e Quaife-Hobbs 38; 3.Van der Drift 25; 4.De Jong 15; 5.Regalia 14; 6.Snegirev, Spavone e Sirotkin 12; 9.Ricci 8; 10.Serenelli 5; 11.Fong 4; 12.Cipriani e Campana 1.