indycar

Indy Road, qualifica
Comanda il solito Palou

Carlo LucianiA distanza di meno di una settimana dal GP dell'Alabama la IndyCar è tornata in pista per il consueto round...

Leggi »
World Endurance

Spa – Qualifica
Fuoco comanda la tripletta Ferrari

Michele Montesano La Ferrari si conferma la squadra da battere nel FIA WEC. Dopo aver dominato la 1812 km del Qatar, primo ...

Leggi »
F4 French

Digione - Qualifica
Prima pole in carriera per Munoz

Massimo Costa - Foto KSPPrima pole in carriera per Alex Munoz. Il 16enne francese non scherza e dopo le due vittorie di Noga...

Leggi »
formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
10 Apr 2023 [22:16]

Bristol dirt, gara
Bell vince sullo sterrato

Marco Cortesi

Christopher Bell ha vinto a Bristol la tappa su sterrato della NASCAR Cup, restando al comando negli ultimi 100 giri dopo aver “saltato” l’ultimo possibile cambio gomme per prendere la testa. Il pilota di Joe Gibbs e della Toyota è stato il primo vero specialista della terra battuta (ha vinto ben 4 volte il Chili Bowl) a prevalere nell’evento  dopo i successi di Joey Logano e Kyle Busch nelle prime edizioni. Bell ha preso un margine di vantaggio e ha resistito al comando, anche se nel finale, ormai senza gomme, sembrava essere piuttosto in difficoltà nel restare dritto.

Tyler Reddick a quel punto l’ha insidiato da vicino, dopo aver passato di slancio Austin Dillon e Ricky Stenhouse. Il portabandiera di Denny Hamlin e del team 23XI, che aveva a sua volta saltato un cambio gomme a inizio serata senza grandi risultati, è andato all’assalto, restando beffato al momento forse decisivo da una caution che ha messo fine ai giochi per un incidente di Ross Chastain. Dillon e Stenhouse hanno completato la corsa poco lontano, mentre Chase Briscoe si è assicurato col team Stewart-Haas la top-5.

Buona prova anche di Justin Haley, sesto, e Todd Gilliland, ottavo dietro a Martin Truex. Top-10 per Kevin Harvick e Ty Gibbs, apparso in continua crescita.

A far discutere sono stati anche gli screzi tra Kyle Larson e Ryan Preece che hanno messo fuori gioco entrambi. Uno scambio di colpi precedente ha infatti portato il secondo a cercare “vendetta” nei confronti di Larson, e quando i due si sono trovati affiancati, Preece ha chiuso il rivale nel muro, ingaggiando una serie di sportellate. Il campione del team Hendrick ha avuto la peggio, ritirandosi, mentre Preece si è piazzato ventiquattresimo. Tuttavia, a giudicare dal tono deluso del patron Tony Stewart (che commenta le gare in TV) anche per lui non sarà un inizio di settimana facile.

Non è stata positiva anche la giornata di Logano, subito trovatosi coinvolto in un incidente. Dopo essere finito contro le barriere riempite d’acqua in testa al muretto, si è dovuto ritirare. Male anche Brad Keselowski, in testacoda più volte, e Kyle Busch.



Domenica 9 aprile 2023 gara:

1 - Christopher Bell (Toyota) - Gibbs - 250 giri
2 - Tyler Reddick (Toyota) - 23XI - 250
3 - Austin Dillon (Chevy) - Childress - 250
4 - Ricky Stenhouse (Chevy) - JTG - 250
5 - Chase Briscoe (Ford) - Stewart-Haas - 250
6 - Justin Haley (Chevy) - Kaulig - 250
7 - Martin Truex Jr. (Toyota) - Gibbs - 250
8 - Todd Gilliland (Ford) - Front Row - 250
9 - Kevin Harvick (Ford) - Stewart - 250
10 - Ty Gibbs (Toyota) - Gibbs - 250
11 - Michael McDowell (Ford) - Front Row - 250
12 - Bubba Wallace (Toyota) - 23XI - 250
13 - William Byron (Chevy) - Hendrick - 250
14 - Erik Jones (Chevy) - Legacy - 250
15 - Harrison Burton (Ford) - Wood - 250
16 - AJ Allmendinger (Chevy) - Kaulig - 250
17 - Brad Keselowski (Ford) - RFK - 250
18 - Chris Buescher (Ford) - RFK - 250
19 - Austin Cindric (Ford) - Penske - 250
20 - JJ Yeley (Chevy) - RWR - 250
21 - Ty Dillon (Chevy) - Spire - 250
22 - Denny Hamlin (Toyota) - Gibbs - 250
23 - Ryan Blaney (Ford) - Penske - 250
24 - Ryan Preece (Ford) - Stewart-Haas - 250
25 - Daniel Suarez (Chevy) - Trackhouse - 250
26 - BJ McLeod (Ford) - LiveFast - 250
27 - Josh Berry (Chevy) - Hendrick - 250
28 - Ross Chastain (Chevy) - Trackhouse - 249
29 - Alex Bowman (Chevy) - Hendrick - 248
30 - Corey Lajoie (Chevy) - Spire - 247
31 - Aric Almirola (Ford) - Stewart-Haas - 240
32 - Kyle Busch (Chevy) - Childress - 236
33 - Noah Gragson (Chevy) - Legacy - 205
34 - Matt Crafton (Ford) - RWR - 185
35 - Kyle Larson (Chevy) - Hendrick - 177
36 - Jonathan Davenport (Ford) - RWR - 176
37 - Joey Logano (Ford) - Penske - 96

In campionato
1. Bell 281; 2. Chastain 268; 3. Harvick 255; 4. Larson 242; Reddick 235.‍