gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
Regional European

Le Castellet - Gara 2
È sempre e solo Slater

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto GalliSe ne andrà dal Paul Ricard con due pole e due vittorie. Un dominio assoluto que...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – Finale
La prima di Solberg, Tänak nuovo leader

Michele Montesano Conquistando il Rally d’Estonia, Oliver Solberg è entrato di diritto nella storia del WRC. Inoltre, esatt...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 2
Francot porta al trionfo PHM

Davide Attanasio - Foto SpeedyIl team PHM e Reno Francot, dopo un bell'inizio di stagione condiviso sulle piste del Medi...

Leggi »
1 Ott 2018 [10:16]

British F4 a Brands Hatch
Jewiss campione come da pronostico

Jacopo Rubino

Niente colpi di scena, Kien Jewiss si è laureato campione 2018 della British F4. Arrivato alla vigilia dell'ultima tappa di Brands Hatch con 62 punti di vantaggio su Ayrton Simmons, il pilota del team Double R ha raggiunto la certezza matematica del titolo già con il risultato di gara 1, quando ha chiuso sesto in scia al suo antagonista. Jewiss ha poi festeggiato degnamente aggiudicandosi gara 2, mentre Seb Priaulx e Jonathan Hoggard si sono spartiti gli altri successi.

Nella prima corsa il figlio d'arte della Arden è scattato dalla pole, per condurre il gruppo fino al traguardo: è stato il suo secondo trionfo stagionale dopo quello ottenuto ad aprile sempre a Brands Hatch, ma sul circuito corto "Indy". Alle sue spalle ha terminato Hoggard, terzo Paavo Tonteri che ha tenuto a bada il connazionale Patrik Pasma. Quinto, come detto, Simmons: non abbastanza per tenere aperti i giochi contro Jewiss.

Il neo-campione, con l'inversione di griglia prevista dal regolamento, domenica mattina ha sfruttato la pole di gara 2 per viaggiare senza intoppi verso la bandiera a scacchi. Uno start a rilento di Simmons (poi quinto, superato anche da Tonteri) ha permesso invece a Pasma e Hoggard di stabilirsi subito in zona podio, senza ulteriori cambiamenti.

In gara 3 è calato il sipario con Hoggard che centrato l'ottava vittoria personale, più di chiunque altro, e in volata si è preso addirittura il terzo posto in classifica generale completando il grande recupero iniziato da agosto. Dopo la safety-car intervenuta per l'uscita di Sebastian Alvarez, l'alfiere Fortec ha allungato su Priaulx, mentre Tonteri si è ripresentato sul gradino più basso del podio. A seguire Simmons e Pasma, che hanno sfruttato entrambi un errore di Jewiss per superarlo al giro 8. Jack Doohan, chiudendo settimo, si è infine garantito il titolo fra i rookies contro Dennis Hauger, suo compagno di squadra e "collega" nel vivaio Red Bull. Il norvegese, poco incisivo in questo weekend, è scivolato indietro per un contatto in apertura con Manuel Sulaiman.

Sabato 29 settembre 2018, gara 1

1 - Sebastian Priaulx - Arden - 14 giri 20'24"827
2 - Johnathan Hoggard - Fortec - 2"050
3 - Paavo Tonteri - Double R - 8"592
4 - Patrik Pasma - Arden - 9"210
5 - Ayrton Simmons - JHR - 12"529
6 - Kiern Jewiss - Double R - 13"199
7 - Dennis Hauger - Arden - 13"907
8 - Jack Doohan - Arden - 17"839
9 - Lucca Allen - Fortec - 25"466
10 - Sebastian Alvarez - Double R - 30"229
11 - Josh Skelton - JHR - 30"356
12 - Jamie Sharp - Sharp - 3 giri

Giro più veloce: Seb Priaulx 1'26"501

Ritirati
4° giro - Manuel Sulaiman

Domenica 30 settembre 2018, gara 2

1 - Kiern Jewiss - Double R - 14 giri 20'42"209
2 - Patrik Pasma - Arden - 1"993
3 - Johnathan Hoggard - Fortec - 2"473
4 - Paavo Tonteri - Double R - 3"958
5 - Ayrton Simmons - JHR - 4"396
6 - Sebastian Priaulx - Arden - 4"990
7 - Dennis Hauger - Arden - 5"490
8 - Jack Doohan - Arden - 8"043
9 - Manuel Sulaiman - JHR - 14"733
10 - Lucca Allen - Fortec - 16"994
11 - Sebastian Alvarez - Double R - 18"269
12 - Jamie Sharp - Sharp 18"966

Giro più veloce: Jack Doohan 1'27"482

Ritirati
12° giro - Josh Skelton

Domenica 30 settembre 2018, gara 3

1 - Johnathan Hoggard - Fortec - 12 giri 20'32"562
2 - Sebastian Priaulx - Arden - 0"448
3 - Paavo Tonteri - Double R - 2"353
4 - Ayrton Simmons - JHR - 4"331
5 - Patrik Pasma - Arden - 6"240
6 - Kiern Jewiss - Double R - 6"791
7 - Jack Doohan - Arden - 7"331
8 - Jamie Sharp - Sharp - 10"234
9 - Manuel Sulaiman - JHR - 10"666
10 - Josh Skelton - JHR - 14"281
11 - Dennis Hauger - Arden - 14"793

Giro più veloce: Seb Priaulx 1'27"113

Ritirati
12° giro - Lucca Allen
2° giro - Sebastian Alvarez

Il campionato
1.Jewiss 445 punti; 2.Simmons 374; 3.Hoggard 339; 4.Hauger 329; 5.Doohan 328; 6.Pasma 315; 7.Priaulx 275; 8.Tonteri 266; 9.Sulaiman 95; 10.Skelton 84
TatuusAutoTecnicaMotori