formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
14 Ott 2019 [9:18]

British F4 a Brands Hatch
Maloney campione all'ultima gara

Jacopo Rubino

Gara 3 a Brands Hatch, sesto giro, ecco il momento chiave dell'edizione 2019 di British F4: Sebastian Alvarez si ritira per un problema tecnico mentre faticava al settimo posto, Zane Maloney va a imporsi di forza dopo un grande avvio, e si laurea campione. La sfida per il titolo è stata intensa fino alla fine, con i due principali protagonisti che alla vigilia si erano presentati incredibilmente appaiati a 367 punti. E a dare maggior pepe al weekend ci hanno pensato pure le condizioni di bagnato.

Aggiudicandosi la seconda manche, Alvarez era salito in vetta a +5 sul rivale, quinto al traguardo dopo aver vinto in gara 1, in cui il messicano aveva invece raggiunto il gradino più basso del podio. In gara 2 non è mancato un verdetto "thriller", con il pilota Double R inizialmente penalizzato di 10" per start anticipato, e poi graziato dai commissari vedendosi ufficialmente restituita la vittoria. Ma poche ore più tardi le sorti si sono ribaltate ancora, nel decisivo controsorpasso.

Archiviato un 2018 di pausa, il team Carlin è tornato subito vincente nella categoria. Maloney, unico pilota schierato quest'anno dopo l'uscita di Joe Turney, segue la strada di Lando Norris, Max Fewtrell e Jamie Caroline. Partito terzo, già nella prima corsa il 16enne di Barbados aveva dimostrato grande cattiveria, emergendo dal ruota a ruota che ha messo fuori Louis Foster: per l'altro portacolori Double R, insieme allo stop, sono evaporate le residue possibilità di giocarsi titolo, così come per Josh Skelton che aveva chiuso soltanto settimo. Maloney è stato altrettanto determinato in gara 3, infilando al via Luke Browning e Alex Connor, e poi nuovamente Foster, questa volta senza contatti...

Proprio Browning e Connor hanno saputo esaltarsi in condizioni di pista umida: il driver di casa Richardson ha confermato le sue doti da specialista della pioggia, festeggiando tre piazzamenti sul podio, il rookie della Arden a sorpresa era stato il più veloce in qualifica e ha ottenuto una bella terza posizione in gara 3.

Sabato 12 ottobre 2019, gara 1

1 - Zane Maloney - Carlin - 10 giri 21'35"199
2 - Luke Browning - Richardson - 1"172
3 - Sebastian Alvarez - Double R - 2"913
4 - Alex Connor - Arden - 4"517
5 - Bart Horsten - Arden - 5"987
6 - Carter Williams - JHR - 8"853
7 - Josh Skelton - JHR - 9"880
8 - Tommy Foster - Arden - 10"308
9 - Mariano Martinez - Fortec - 17"119
10 - Reema Juffali - Double R - 17"316
11 - Abbie Munro - Arden - 19"659

Giro più veloce: Zane Maloney 1'41"533

Ritirati
4° giro - Roberto Faria
1° giro - Louis Foster

Domenica 14 ottobre 2019, gara 2

1 - Sebastian Alvarez - Double R - 10 giri
2 - Bart Horsten - Arden - 3"506
3 - Luke Browning - Richardson - 3"889
4 - Alex Connor - Arden - 4"892
5 - Zane Maloney - Carlin - 6"259
6 - Louis Foster - Double R - 12"103
7 - Mariano Martinez - Fortec - 38"638
8 - Carter Williams - JHR - 39"044
9 - Tommy Foster - Arden - 39"662
10 - Josh Skelton - JHR - 42"249
11 - Reema Juffali - Double R - 50"294
12 - Abbie Munro - Arden - 57"783

Giro più veloce: Louis Foster 1'44"754

Ritirati
5° giro - Roberto Faria

Domenica 14 ottobre 2019, gara 3

1 - Zane Maloney - Carlin - 12 giri
2 - Luke Browning - Richardson - 1"260
3 - Alex Connor - Arden - 2"635
4 - Josh Skelton - JHR - 6"583
5 - Bart Horsten - Arden - 6"737
6 - Louis Foster - Double R - 9"029
7 - Mariano Martinez - Fortec - 9"624
8 - Tommy Foster - Arden - 10"237
9 - Roberto Faria - Fortec - 12"620
10 - Reema Juffali - Double R - 14"693
11 - Abbie Munro - Arden - 15"360
12 - Carter Williams - JHR - 16"385

Giro più veloce: Carter Williams 1'33"476

Ritirati
6° giro - Sebastian Alvarez

Il campionato
1.Maloney 427 punti; 2.Alvarez 407; 3.L.Foster 353; 4.Skelton 326,5; 5.Horsten 275,5; 6.Browning 268,5; 7.Williams 230; 8.T.Foster 207; 9.Connor 163; 10.Turney 111
TatuusAutoTecnicaMotori