F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – 2° giorno finale
Rovanperä vede la vittoria, Pajari out

Michele Montesano Barra dritta e vento in poppa. Kalle Rovanperä ha proseguito imperterrito a dettare legge nel Rally delle...

Leggi »
1 Ott 2019 [9:35]

British F4 a Silverstone
Alvarez e Maloney... contatto

Jacopo Rubino

È diventata davvero incandescente la volata per il titolo 2019 della British F4, forse una fra le più appassionanti di questo anno motoristico. Nell'ultimo round di Brands Hatch, in programma il 12-13 ottobre, Zane Maloney e Sebastian Alvarez si presenteranno appaiati a 367 punti. Il messicano ha compiuto l'aggancio nella tappa di Silverstone, vincendo gara 2 sul bagnato proprio davanti al rivale, ma non era tutto: in gara 3 l'aggancio è stato anche "fisico", con un clamoroso contatto alla curva Luffield che ha tagliato fuori entrambi durante il nono giro.

Il loro crash ha rimesso in gioco per il titolo anche Louis Foster, che dopo una fase centrale di stagione sottotono ha ritrovato lo smalto che serviva: l'alfiere Double R ha vinto gara 1 e gara 3, scattando dalla pole-position. Grazie anche al terzo posto di gara 2, Foster è salito quindi a 337 lunghezze, solo 30 in meno dei due avversari a fronte di 75 ancora disponibili. Pure lui, insomma, può sperare.

Nella prima manche era stata doppietta Double R, con Alvarez in piazza d'onore, mentre Maloney aveva chiuso solo quinto, alle spalle della coppia JHR formata da Josh Skelton (al nono podio consecutivo) e Carter Williams. Nella seconda gara, quella con griglia rovesciata, Alvarez si è ben destreggiato su pista umida per passare in fretta al comando. Superato a sua volta il polesitter Alex Connor, Maloney è comparso più tardi nei suoi specchietti, secondo, ma Alvarez non si è lasciato attaccare.

Il pilota del team Carlin è stato così agguantato in cima alla graduatoria, e la situazione di parità è rimasta "congelata", considerato l'incidente nella corsa finale. Rientrata ai la safety-car, Foster con le gomme wet ha viaggiato verso un altro successo precedendo l'australiano Bart Horsten (Arden) e Luke Browning (Richardson). Quarto Skelton, che resta teoricamente in lizza per il titolo: è a -60 dalla coppia di vertice.

Sabato 28 settembre 2019, gara 1

1 - Louis Foster - Double R - 22 giri 20'53"945
2 - Sebastian Alvarez - Double R - 1"313
3 - Josh Skelton - JHR - 4"447
4 - Carter Williams - JHR - 4"576
5 - Zane Maloney - Carlin - 4"918
6 - Alex Connor - Arden - 13"771
7 - Mariano Martinez - Fortec - 17"724
8 - Luke Browning - Richardson - 17"966
9 - Roberto Faria - Fortec - 18"187
10 - Abbie Munro - Arden - 21"465
11 - Chris Lulham - Fortec - 31"694
12 - Reema Juffali - Double R - 33"499

Giro più veloce: Louis Foster 56"398

Ritirati
19° giro - Alex Walker
10° giro - Tommy Foster
6° giro - Bart Horsten

Domenica 29 settembre 2019, gara 2

1 - Sebastian Alvarez - Double R - 19 giri 20'11"771
2 - Zane Maloney - Carlin - 1"243
3 - Louis Foster - Double R - 4"098
4 - Roberto Faria - Fortec - 9"041
5 - Bart Horsten - Arden - 10"098
6 - Luke Browning - Richardson - 14"706
7 - Chris Lulham - Fortec - 16"480
8 - Tommy Foster - Arden - 19"992
9 - Josh Skelton - JHR - 20"641
10 - Carter Williams - JHR - 23"620
11 - Alex Walker - JHR - 29"277
12 - Mariano Martinez - Fortec - 29"806
13 - Abbie Munro - Arden - 36"434
14 - Reema Juffali - Double R - 42"360

Giro più veloce: Louis Foster 1'02"706

Ritirati
14° giro - Alex Connor

Domenica 29 settembre 2019, gara 3

1 - Louis Foster - Double R - 17 giri 20'17"631
2 - Bart Horsten - Arden - 1"365
3 - Luke Browning - Richardson - 3"054
4 - Josh Skelton - JHR - 4"485
5 - Chris Lulham - Fortec - 5"934
6 - Tommy Foster - Arden - 6"602
7 - Roberto Faria - Fortec - 7"155
8 - Alex Connor - Arden - 7"522
9 - Reema Juffali - Double R - 7"709
10 - Carter Williams - JHR - 8"374
11 - Mariano Martinez - Fortec - 13"068
12 - Abbie Munro - Arden - 24"264

Giro più veloce: Louis Foster 1'01"213

Ritirati
8° giro - Zane Maloney
8° giro - Sebastian Alvarez
6° giro - Alex Walker

Il campionato
1.Maloney 367 punti; 2.Alvarez 637; 3.L.Foster 337; 4.Skelton 307,5; 5.Horsten 237,5; 6.Williams 218; 7.Browning 217,5; 8.T.Foster 197; 9.Connor 124; 10.Turney 111
TatuusAutoTecnicaMotori